Tavolo territoriale Como, Fontana: risorse per formazione nostri studenti

fontana tavolo como
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Paratie, rete infrastrutturale, potenziamento dei servizi su ferro, ma anche investimenti per valorizzare la già alta reputazione turistica di Como migliorandone l'attrattività, i rapporti con il Canton Ticino, il pieno appoggio all'impegno di Regione Lombardia che ha siglato nei giorni scorsi il protocollo sull'economia sostenibile. Questi i temi discussi durante i lavori del Tavolo Territoriale di Como, ospitati presso l'Ufficio Territoriale Regionale Insubria e ai quali hanno partecipato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, gli assessori regionali Davide Caparini (Bilancio, Finanza e Semplificazione), Massimo Sertori (Enti locali, Montagna e piccoli Comuni) e il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai rapporti con il Consiglio Regionale Fabrizio Turba.

Positivi i rapporti con il Canton Ticino

Al Tavolo Territoriale di Como, paratie, rete infrastrutturale e potenziamento dei servizi su ferro. Ma anche investimenti per valorizzare la già alta reputazione turistica di Como migliorandone l’attrattività. Nonchè i rapporti con il Canton Ticino e il pieno appoggio all’impegno di Regione Lombardia che ha siglato il protocollo sull’economia sostenibile.

I temi su Tavolo

Questi i temi discussi durante i lavori del Tavolo Territoriale di Como. Lavori ospitati presso l’Ufficio Territoriale Regionale Insubria e ai quali hanno partecipato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, gli assessori regionali Davide Caparini (Bilancio, Finanza e Semplificazione), Massimo Sertori (Enti locali, Montagna e piccoli Comuni) e il Sottosegretario alla Presidenza della Regione con delega ai rapporti con il Consiglio regionale Fabrizio Turba.

I presenti

All’incontro, moderato come nel caso degli altri tavoli territoriali provinciali dal Vicesegretario vicario di Regione Lombardia Pier Attilio Superti, sono intervenuti anche il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, i consiglieri regionali Raffaele Erba e Angelo Clemente Orsenigo, sindaci ed esponenti delle associazioni di categoria.

Fontana: azioni per il territorio

Nel corso del suo intervento il presidente Fontana ha ricordato le azioni svolte dalla Giunta regionale a favore del territorio comasco. Fra queste, quelle per la Semplificazione burocratico amministrativa (inserita nel programma strategico per la semplificazione e la trasformazione digitale), i 6,2 milioni per la ricerca e l’innovazione, il sostegno alle imprese e al commercio (Faber, Ies, STOREVOLUTION, Asset) e l’attrattività turistica (percorsi cicloturistici, Viaggio#inLombardia). Nonchè la recente partecipazione al World Manufacturing Forum (25 -27 settembre) a Cernobbio.

Fontana: fondamentale formazione

“Crediamo molto nella possibilità di gestire direttamente la formazione – ha detto il presidente Fontana – ecco perché è uno dei motivi su cui insistiamo con l’autonomia”.

Messaggio agli imprenditori

“I nostri imprenditori – ha ricordato il Governatore – si lamentano del fatto che spesso non riescano a trovare dipendenti. Personale con preparazione adeguata alle esigenze”.

In Lombardia scuole virtuose per aiutare le imprese

“In Lombardia – ha sottolineato il presidente – abbiamo tanti esempi virtuosi e scuole di formazione. Che consentono ai nostri ragazzi di avere un posto di lavoro”.

Formazione professionale

“La formazione professionale – ha evidenziato – può essere un importante elemento di qualificazione. Ovvero una prospettiva concreta di sbocco occupazionale”.

Oltre 7,5 milioni per la cooperazione

Il presidente Fontana ha voluto inoltre ricordare che, tra le iniziative in corso, particolare risalto rivestono i 7,6 milioni per 19 progetti di cooperazione tra Italia e Svizzera.

Impianti sportivi

Cui si aggiungono 6,4 milioni per la riqualificazione e per nuovi impianti sportivi a Como. Nonchè 3,1 milioni per lo sviluppo delle Valli Prealpine (Fondo Valli Prealpine).

Contrastare abbandono territorio montano

Il tutto per contrastare l’isolamento e l’abbandono dei territori montani. Favorendone la ripresa socioeconomica e lo sviluppo sostenibile.

Cooperazione tra Italia e Svizzera

Rapporti con la Svizzera. Il presidente ha sottolineato che “Da un anno e mezzo la collaborazione con il Canton Ticino è molto stretta e positiva”. “Un elemento – ha continuato – grazie al quale abbiamo lavorato ad argomenti non di stretta nostra comptenza. Ovvero quello dei frontalieri”.

Propositività

“Il tutto – ha spiegato – in una cornice di propositività. Che ha reso più saldi i rapporti tra i due Paesi. Ovvero Italia e Confederazione Evetica”.

Paratie e infrastrutture

Riguardo ai temi paratie e infrastrutture, dopo le parole dell’assessore Sertori e del sottosegretario Turba, Fontana e l’assessore Caparini hanno confermato l’attenzione da parte della Giunta.

Fontana: terremo in altissima considerazione vostre idee

Per quanto concerne le indicazioni emerse dalla riunione, Fontana ha concluso: “Non promettiamo di fare tutto ciò che ci avete chiesto. Ma lo terremo in altissima considerazione”.

VIDEO: PRESIDENTE FONTANA

IL VIDEO: ASSESSORE SERTORI

VIDEO: SOTTOSEGRETARIO TURBA

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Belvedere Palazzo Lombardia Silvio Berlusconi
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...
sostenibilità manager
Per attuare le politiche di sostenibilità servono manager con competenze specifiche. Da questa premessa è partita l'iniziativa di Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria che promuovono un corso per ...
Presidente Fontana Giorgio Napolitano
"Politico di lungo corso, protagonista per anni e nelle diverse stagioni della storia repubblicana". Così il presidente della Re ...
Sport Progetto Talento 2023
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...
Pavia attività storiche
A Pavia la terza tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciut ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima