Coronavirus, De Corato: truffe nel Varesotto. Spot Tv per contrastarle

coronavirus truffe varesotto
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Anche in provincia di Varese sono sempre più numerose le segnalazioni dei sindaci su truffe ai danni dei cittadini del Varesotto in tempi di coronavirus. Veri e propri delinquenti, sfruttando l’emergenza Covid-19, tentano di entrare in casa”. Lo dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, in merito agli ultimi episodi avvenuti oggi nel Varesotto.

Vergognoso sfruttamento della paura

“È vergognoso – aggiunge l’assessore – che ci si approfitti della paura. E gli anziani, in un questo periodo di Coronavirus, sono sempre più esposti. La stessa Questura di Varese invita a stare attenti agli sciacalli e nuove truffe”.

La campagna regionale ‘Non aprite agli sconoscuti’

“Per questo, come Regione Lombardia, abbiamo ideato – spiega l’assessore – una campagna denominata ‘Non aprite agli sconosciuti’, con degli spot televisivi che saranno messi in onda dalla prossima settimana”.

L’obiettivo degli spot

“Questa campagna – conclude De Corato – ha come intento quello d’invitare le persone, in particolar modo gli anziani spesso vittime di truffatori senza scrupoli, e non sono quelli vittime delle truffe nel Varesotto con la scusa del coronavirus, a non aprire mai la porta di casa a sconosciuti. Ma a contattare il 112 per denunciare”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
sicurezza Milano Lecco
"L'accordo 'Stazioni Sicure' a Lecco sta ottenendo ottimi risultati e conferma l'impegno di Regione Lombardia nel rafforzare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie". Lo dichiara ...
monopattino casco assicurazione
Nel 2021, in Lombardia, si sono registrati 25.838 incidenti stradali con lesioni alle persone, che hanno causato 357 morti e 33.672 feriti. Sono alcuni dei numeri emersi durante la dodicesima giorn ...
hackathon 2022 cyberbullismo
Il progetto dell'Istituto Comprensivo 'Marconi' di Concorezzo (MB), denominato 'Intervallo selvaggio' ha vinto la nuova edizione dell'Hackathon, che quest'anno aveva una valenza di ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima