Valfurva, da Regione ok a interventi da 18 milioni tra cui nuova seggiovia

valfurva seggiovia
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Sertori e Mazzali: prosegue il percorso di valorizzazione della montagna

Nel percorso di valorizzazione dei territori montani lombardi, via libera, dalla Giunta di Regione Lombardia, alla proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, che, di concerto l’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, approva lo schema di convezione tra Regione Lombardia e il Comune di Valfurva (Sondrio) per la realizzazione del progetto di gestione di una seggiovia quadriposto ad ammorsamento automatico ‘La Fonte-Le Priore’.

Sertori: progetto sostenuto da Fondo Comuni Confinanti

Massimo Sertori“Il progetto – ha spiegato l’assessore Massimo Sertori – rientra nelle progettualità sostenute dal Fondo Comuni Confinanti e interessa i Comuni lombardi che sono vicini alle Province autonome di Trento e di Bolzano“. “Con il provvedimento – ha proseguito l’assessore – abbiamo recepito quanto deliberato dal Comitato Paritetico del Fondo Comuni Confinanti. In particolare con lo schema di tipo di accordo per il trasferimento delle risorse finanziarie agli Enti che ne hanno fatto richiesta. Fermo restando il vincolo di destinazione alla realizzazione degli interventi”. “Rientra in questo filone da 18.317.531 euro – aggiunge Sertori – anche l’intesa per la realizzazione e gestione della seggiovia ‘La Fonte-Le Priore’ e Ruinon. Progetto per il quale abbiamo approvato lo schema di convenzione”.

Mazzali: azione che sostiene montagna anche in ottica Olimpiadi 2026

Barbara Mazzali“Oltre che teatro di numerose gare sciistiche, il territorio della Valfurva, perla dell’Alta Valtellina – ha aggiunto l’assessore Mazzali – offre al turista tutta la bellezza del Parco Nazionale dello Stelvio e lo sci alpinismo che qui è ‘di casa'”. “La nostra attenzione – ha aggiunto – verso ogni ambito della Valtellina è alta con l’obiettivo di ottenere il massimo anche dalle Olimpiadi 2026. In generale ritengo che le montagne lombarde siano un tesoro prezioso per il turismo regionale, oltre che per l’ambiente. In questa direzione va la delibera con cui abbiamo destinato un milione di euro alle strutture alberghiere nelle località montane per favorire lo sviluppo turistico”.

Adesione ad anticipo del 10%

Per l’intervento a Valfurva, Regione ha aderito alla richiesta di anticipo del 10% dell’importo richiesto. Approvando, contestualmente, anche gli schemi di accordo tipo per il trasferimento delle risorse finanziarie e quello per disciplinare le disponibilità economiche per la realizzazione degli interventi sovraregionali 2019-206 per le province di Sondrio e Brescia. Cui si aggiunge quello per il primo stralcio della proposta di programma dei Progetti strategici 2019-2024 della Provincia di Sondrio.

Schema di convenzione per il singolo intervento

La delibera regionale ha inoltre approvato lo schema di convenzione da sottoscrivere per il singolo intervento.

Ottimizzato per il web da:
Moreno Gussoni
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Meloni Fontana accordo Lombardia
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fo ...
sport consegna benemerenza
Il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
sport Enjoy Snow
Le Olimpiadi si avvicinano e Regione Lombardia preme sull'acceleratore per promuovere gli sport della neve ...
accordo enpa mutua italiana assistenza veterinaria
Un aiuto concreto ai nostri amici animali e ai loro padroni, soprattutto alle fasce di reddito più basse, per sos ...
Volontariato Lombardia Italia
La Lombardia è il motore sociale d'Italia, "voi siete un'eccellenza e un'iniezione di fiducia per il futuro di tutti noi". Così il presidente della

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima