Valli Prealpine, disponibili oltre 14 milioni per sviluppo locale

Valli Prealpine sviluppo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia ha aperto la manifestazione d’interesse per la selezione di nuove strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine. I soggetti beneficiari sono le Comunità montane, gli Enti Parco e i Comuni montani e parzialmente montani. Sono esclusi invece quelli delle province di Sondrio e Pavia poiché il territorio montano è inferiore al 30% del territorio provinciale. Esclusa anche la provincia di Brescia, confinante con quella di Trento e interessata dal ‘Fondo Comuni confinanti’.

Sviluppo delle Valli Prealpine

La dotazione finanziaria disponibile è di 14.268 milioni di euro. La dimensione finanziaria della strategia non deve superare l’importo di 3,5 milioni di euro. L’importo di ogni singolo intervento non deve essere inferiore a 200.000 euro.

Valli Prealpine sviluppoFinalità della misura

“L’obiettivo che ci siamo proposti – ha spiegato l’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni – è la definizione e la realizzazione di strategie locali che hanno una rilevanza sovraccomunale. Queste devono essere atte a migliorare le politiche a favore delle aree montane al fine di contrastare fenomeni di isolamento e abbandono. Devono inoltre elaborare strategie di sviluppo sostenibile e resiliente e infine promuovere una maggiore qualità della progettazione locale. Le strategie, corredate da un piano di azione e da  interventi da realizzare sui territori individuati, sono attuate anche attraverso un apposito Accordo. La collaborazione è tra Regione Lombardia e i vari soggetti pubblici coinvolti. Tutto ciò avviene mediante l’individuazione di un soggetto capofila. Le intese devono inoltre essere sottoscritte da almeno cinque Enti facenti parte di un ambito territoriale omogeneo”.

Territori svantaggiati

“Mettiamo quindi a disposizione dei territori ritenuti svantaggiati – ha concluso – importanti risorse per lo sviluppo locale”.

Presentazione delle domande

La domanda di ammissione al finanziamento della strategia deve essere presentata esclusivamente online. Questo l’indirizzo per accedere al Sistema informativo integrato bandi online: https://www.bandi.regione.lombardia.it. Gli orari sono dalle ore 10 del 30 maggio 2022 alle ore 12 del 29 luglio 2022.

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Lago Garda coordinamento Regioni
Per il Lago di Garda sarà un'azione condivisa e il forte coordinamento tra le Regioni rivierasche a garantire una stagione turistica senza particolari criticità. Gli assessori regionali
lungolago Como
Il primo tratto del lungolago di Como sarà riaperto prima di Pasqua. L'annuncio è stato dato durante il sopralluogo che gli assessori regionali
Triangolo Lariano Greenways
A seguito dell'approvazione, il 16 dicembre 2022, della graduatoria relativa alla manifestazione d'interessi per la presentazione di strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine ...
montagne lombardia
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia< ...
incremento bando illumina
Sale, grazie all'incremento di 14.285.714 euro, a 41.785.714 euro la dotazione finanziaria del 'B ...
city for care lombardia svizzera
Con 'City for Care' Lombardia e Svizzera sono sempre più vicine e collaboranti. Lo ha sottolineato l'assessore di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima