World Manufactoring Forum 2021, Rizzi: promuoviamo nostre imprese nel mondo

World Manufactoring Forum 2021
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Sottosegretario: strategiche le relazioni con Corpo consolare

Obiettivo internazionalizzazione sistema produttivo lombardo

Il World Manufactoring Forum 2021 di Cernobbio si è caratterizzato anche per il ‘Side event’ dedicato al Corpo consolare. Il momento di lavoro promosso dal sottosegretario ai Rapporti con le delegazioni internazionali Alan Christian Rizzi è dedicato alle rappresentanze diplomatiche in Lombardia.

Lombardia più sostenibile e smart

Rafforzare le relazioni tra l’istituzione Regione e le rappresentanze consolari dei Paesi presenti in Lombardia. L’obiettivo è infatti quello di condividere contenuti, politiche e strategie per rendere la Lombardia una terra più sostenibile e smart. È necessario  promuovere inoltre l’internazionalizzazione del sistema produttivo territoriale lombardo in mercati ad alta potenzialità di investimento. Questi i temi del ‘Side event’ dedicato al Corpo consolare. L’evento organizzato in occasione del ‘World manufactoring week’ è inserito negli eventi del Forum di Cernobbio (Como). In questa occasione sono stati presentati tra l’altro i risultati della collaborazione tra Regione Lombardia, Confindustria Lombardia e Corpo Consolare. All’iniziativa ha partecipato anche il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana con un breve messaggio saluto.

World Manufactoring Forum 2021World Manufactoring Forum 2021

“Il Forum – ha sottolineato Rizzi – è notoriamente uno dei più importanti appuntamenti internazionali di confronto e networking per lo sviluppo del manifatturiero del futuro. È inoltre tra i maggiori esperti e players mondiali del settore”.

“Da maggio a luglio – ha ricordato – si sono svolti webinar trilaterali, che hanno visto confrontarsi alcuni Paesi sui temi di energia pulita (Australia-Brasile, 26 maggio), intelligenza artificiale (Canada-Polonia, 22 giugno), mobilità sostenibile (Finlandia-Messico, 8 luglio), potendo contare sulla preziosa collaborazione dei Cluster tecnologici lombardi ‘Energy clean tech’, Afil e Cluster lombardo della mobilità”.

Side Event

Il ‘side event’ si è caratterizzato per la Tavola rotonda, in cui Brasile, Regno Unito, Corea e Norvegia hanno presentato programmi e incentivi per le industrie, offrendo una panoramica internazionale sul processo di digitalizzazione e sostenibilità ambientale, temi portanti dell’edizione 2021 del World Manufacturing Forum.

ben/ram

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Meloni Fontana accordo Lombardia
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fo ...
sport consegna benemerenza
Il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
sport Enjoy Snow
Le Olimpiadi si avvicinano e Regione Lombardia preme sull'acceleratore per promuovere gli sport della neve ...
accordo enpa mutua italiana assistenza veterinaria
Un aiuto concreto ai nostri amici animali e ai loro padroni, soprattutto alle fasce di reddito più basse, per sos ...
Volontariato Lombardia Italia
La Lombardia è il motore sociale d'Italia, "voi siete un'eccellenza e un'iniezione di fiducia per il futuro di tutti noi". Così il presidente della

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima