Sottosegretario: strategiche le relazioni con Corpo consolare
Obiettivo internazionalizzazione sistema produttivo lombardo
Il World Manufactoring Forum 2021 di Cernobbio si è caratterizzato anche per il ‘Side event’ dedicato al Corpo consolare. Il momento di lavoro promosso dal sottosegretario ai Rapporti con le delegazioni internazionali Alan Christian Rizzi è dedicato alle rappresentanze diplomatiche in Lombardia.
Lombardia più sostenibile e smart
Rafforzare le relazioni tra l’istituzione Regione e le rappresentanze consolari dei Paesi presenti in Lombardia. L’obiettivo è infatti quello di condividere contenuti, politiche e strategie per rendere la Lombardia una terra più sostenibile e smart. È necessario promuovere inoltre l’internazionalizzazione del sistema produttivo territoriale lombardo in mercati ad alta potenzialità di investimento. Questi i temi del ‘Side event’ dedicato al Corpo consolare. L’evento organizzato in occasione del ‘World manufactoring week’ è inserito negli eventi del Forum di Cernobbio (Como). In questa occasione sono stati presentati tra l’altro i risultati della collaborazione tra Regione Lombardia, Confindustria Lombardia e Corpo Consolare. All’iniziativa ha partecipato anche il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana con un breve messaggio saluto.
World Manufactoring Forum 2021
“Il Forum – ha sottolineato Rizzi – è notoriamente uno dei più importanti appuntamenti internazionali di confronto e networking per lo sviluppo del manifatturiero del futuro. È inoltre tra i maggiori esperti e players mondiali del settore”.
“Da maggio a luglio – ha ricordato – si sono svolti webinar trilaterali, che hanno visto confrontarsi alcuni Paesi sui temi di energia pulita (Australia-Brasile, 26 maggio), intelligenza artificiale (Canada-Polonia, 22 giugno), mobilità sostenibile (Finlandia-Messico, 8 luglio), potendo contare sulla preziosa collaborazione dei Cluster tecnologici lombardi ‘Energy clean tech’, Afil e Cluster lombardo della mobilità”.
Side Event
Il ‘side event’ si è caratterizzato per la Tavola rotonda, in cui Brasile, Regno Unito, Corea e Norvegia hanno presentato programmi e incentivi per le industrie, offrendo una panoramica internazionale sul processo di digitalizzazione e sostenibilità ambientale, temi portanti dell’edizione 2021 del World Manufacturing Forum.
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.