Zavattarello, Regione aderisce ad accordo per realizzare sede Carabinieri

Zavattarello Carabinieri
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia aderisce alla proposta di un ‘Accordo Locale Semplificato’ con la Comunità Montana Oltrepò Pavese e il Comune di Zavattarello (PV) per la realizzazione di una sede per l’Arma dei Carabinieri della linea Territoriale e Forestale al servizio di 5 Comuni. A prevederlo la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale lombarda, su proposta del Presidente, di concerto con l’assessore a Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Programmazione negoziata e l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale.

Stanziati 1,7 milioni di costi complessivi per gli interventi

La delibera stabilisce, inoltre, di cofinanziare le opere e gli interventi previsti con un importo massimo di 1.710.000 euro. A fronte di un quadro di costi complessivi di 1.900.000 euro. Il cofinanziamento regionale non potrà superare il 90% dei costi effettivamente sostenuti dal Comune. La restante quota sarà messa a disposizione dalla Comunità Montana Oltrepò Pavese per 90.000 euro. Il Comune metterà a disposizione la restante quota di 100.000 euro.

I più elevati livelli di tutela dei cittadini

Carabinieri

“Grazie a questo Accordo Locale Semplificato, uno degli strumenti della programmazione negoziata regionale – commenta l’assessore a Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Programmazione negoziata – garantiremo un presidio attivo per questo territorio”. “La realizzazione di una nuova sede dell’Arma dei Carabinieri, che sarà a disposizione di più Comuni – continua l’assessore regionale – aiuterà pertanto a incrementare la sicurezza percepita dai cittadini e a prevenire e contrastare la criminalità. Non solo, consegneremo all’Arma una sede adeguata e moderna allo svolgimento delle funzioni quotidiane volte ad assicurare i più elevati livelli di tutela”.

Rilancio territorio passa attraverso programmazione negoziata

“Continua – conclude l’assessore agli Enti locali e alla Programmazione negoziata – il percorso fianco a fianco degli Enti locali Lombardi. L’obiettivo è di rilanciare il territorio e di aumentare la sicurezza nei nostri Comuni”.

Il progetto

I lavori prevedono la realizzazione di un edificio a tre piani fuori terra per ospitare le funzioni operative e logistiche. La progettazione esecutiva dell’edificio rispetterà i vincoli ambientali, paesaggistici, geologici, idrogeologici e sismici.

Sicurezza territori

“La costruzione di nuove caserme – ha evidenziato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale – diventa sempre più importante per avvicinare ulteriormente il cittadino alle istituzioni. L’ampliamento, la ristrutturazione e la costruzione di nuove strutture dell’Arma dei Carabinieri diventano pertanto segnali significati di Regione Lombardia. L’atto approvato oggi segue analoghi provvedimenti già deliberati da Palazzo Lombardia. La sicurezza passa anche e soprattutto dalla costruzione di nuovi e quindi più moderni edifici da destinare alle Forze dell’ordine”.

gus/mac

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

montagne lombardia
L'assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche di Regione Lombardia< ...
incremento bando illumina
Sale, grazie all'incremento di 14.285.714 euro, a 41.785.714 euro la dotazione finanziaria del 'B ...
city for care lombardia svizzera
Con 'City for Care' Lombardia e Svizzera sono sempre più vicine e collaboranti. Lo ha sottolineato l'assessore di
giornata mondiale acqua lombardia
Attenzione della Lombardia alla produzione dell'energia da fonti energetiche rinnovabili ...
Siccità
"Abbiamo una situazione di grande difficoltà, per la siccità, sia negli invasi idroelettrici che nei laghi, per questo servono soluzioni. Gli interventi recenti sul reticolo idrico, con le ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima