Accesso al credito, fondo di 10 milioni di euro ai Confidi convenzionati

accesso al credito - Mattinzoli

Un fondo di quasi 10 milioni di euro, istituito grazie alla ‘Linea di intervento – Controgaranzie 2’, per migliorare l’accesso al credito delle Piccole e Medie Imprese e dei liberi professionisti, sia in termini di nuovo credito che di diminuzione dei costi delle garanzie. È quanto previsto da una delibera, approvata a inizio anno su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli.

Accordo tra Regione e Università Cattolica sulla civiltà dei Longobardi

longobardi: accordo tra Regione e Università

Regione Lombardia e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in occasione dei 1450 anni dell’arrivo del popolo dei Longobardi in Italia (568-569) – anniversario che ricorre quest’anno – rinnovano la loro ormai consolidata collaborazione, allo scopo di sostenere iniziative congiunte.

Regione aderisce a Protocollo per riduzione emissioni impianti a biomassa

riduzione emissioni

Riduzione delle emissioni impianti inquinanti in atmosfera e aggiornamento del ‘Piano Regionale degli Interventi destinati al miglioramento della qualità dell’Aria’ (Pria) sono gli obiettivi dell’adesione da parte della Regione Lombardia al Protocollo d’Intesa sottoscritto dall’Associazione Italiana Economie Agroforestali (Aiel) e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (Mattm).

Sicurezza, De Corato: 7 ‘regole’ per proteggere gli appartamenti dai furti

7 regole

“Due giovani donne arrestate mentre a Milano tentavano di scassinare un appartamento nella zona delle Colonne di San Lorenzo. Un tentativo di furto sventato, sempre a Milano, in via Salomone. E, ancora, tre persone ‘acciuffate’ grazie ad un condomino che, avendo avvertito strani rumori, ha chiamato la Polizia. Sono solo alcuni casi emblematici di questi ultimi giorni. Situazioni che ci confermano essere ancora troppi i furti in appartamento che rischiano di rovinare in modo irreparabile il periodo di ferie estive”. Parte da questa considerazione l’assessore regionale alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Riccardo De Corato.

Valtellina, Rolfi: in Psr piano ad hoc per agricoltura di montagna (Video)

agricoltura di montagna

“Nel prossimo Programma di sviluppo rurale dedicheremo una linea di finanziamenti all’agricoltura di montagna. Stiamo parlando di una pratica eroica, che valorizza la qualità delle nostre materie prime e che ha una forte valenza sociale e ambientale”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi.

Aziende, Regione rifinanzia Bando Faber pro medie, piccole e micro imprese

bando faber

Prosegue, da parte della Giunta della Regione Lombardia, l’attività di sostegno alle Medie, Piccole e Micro imprese. Dopo il successo dei precedenti due sportelli, l’esecutivo regionale ha dato il via al terzo sportello del ‘Bando Faber’, con una cifra, 5.000.000 euro, che andrà così a garantire un’adeguata risposta al potenziale fabbisogno espresso dal mondo imprenditoriale. Il precedente era andato esaurito subito poche ore dopo la sua pubblicazione.

Rogoredo, Bolognini: un intervento che va oltre la stazione (Foto e Video)

rogoredo

“Oggi – ha spiegato l’assessore Bolognini – ‘certifichiamo’ il miglioramento della stazione, che è un punto di accesso importante per i turisti, per i lavoratori, per i milanesi. Migliora il livello di sicurezza con il potenziamento della Polfer e degli addetti alla security privata nell’area della stazione”.

Enti locali, Sertori: Sportello Unico a supporto digitalizzazione Comuni

sportello unico

Regione Lombardia ha approvato il Protocollo d’Intesa per supportare l’avvio del Progetto dello Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap), al fine di migliorare il livello delle prestazioni e dei servizi resi alle imprese. Lo prevede la delibera regionale proposta dell’assessore di Regione Lombardia agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, di concerto con l’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli.

Case popolari, da Regione fondi per le famiglie indigenti e bisognose

occupazioni case Aler

“La Regione Lombardia continua a essere al fianco dei più deboli mettendo a disposizione risorse importanti per sostenere le famiglie indigenti o momentaneamente bisognose di sostegno che vivono negli alloggi di edilizia pubblica”. Lo ha detto Stefano Bolognini, assessore della regionale alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, commentando il contenuto della delibera, approvata nei giorni scorsi dalla Giunta, che prevede uno stanziamento di 23,7 milioni di euro, destinati a Comuni e Aler, per continuare a supportare le famiglie in difficoltà.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima