Affitti turistici, da Regione il decreto con modello da inviare ai Comuni

Affitti turistici, Magoni: servizio più efficiente per gli operatori Affitti turistici: è stato pubblicato oggi sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia (Burl) il Decreto 13056 della Direzione generale Turismo, Marketing Territoriale e Moda, che dà indicazioni dettagliate sulla documentazione necessaria da presentare al Comune di competenza da parte di chi offre il proprio alloggio in […]
80 anni Niguarda, Fontana e Gallera: simbolo dell’eccellenza lombarda

“80 anni Niguarda: un’eccellenza fra le eccellenze del sistema socio-sanitario della Lombardia”. Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore al Welfare Giulio Gallera hanno definito così l’Ospedale Niguarda di Milano che, il prossimo 10 ottobre, festeggerà gli 80 anni di attività. E oggi, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Lombardia, alla […]
‘The Best in Lombardy’, Lombardia eccellenza nella ristorazione

‘The Best in Lombardy’, il grande appuntamento organizzato dal ‘Gambero Rosso’ in collaborazione con la Regione, ha proposto percorsi di degustazione, seminari e showcooking. Protagoniste alcune delle migliori espressioni del panorama del food&wine lombardo e nazionale. In un’unica giornata si è potuto apprezzare gusti e sapori dai banchi d’assaggio, alla scoperta di vini, salumi, formaggi […]
Vicepresidente Sala a Chicago: a fianco imprese per esportare eccellenze

Il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala a Chicago (USA) è in missione istituzionale alla guida di una delegazione composta da 17 aziende lombarde di Brescia, Milano, Mantova, Como, Bergamo, Lodi, Monza e Brianza e Varese.
L’iniziativa, in programma dal 16 al 20 settembre, si inserisce nel quadro della seconda edizione del Programma ‘Percorsi di
accompagnamento in mercati strategici per il sistema economico lombardo’ promossa da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia con il supporto di Promos Italia.
‘Laboratorio Nervi’ del Politecnico possibile a Lecco grazie alla Regione

Il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi, Antonio Rossi, ha presenziato alla presentazione del ‘Laboratorio Nervi’ del Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano. Realizzata con contributi regionali, la nuova realtà punta all’eccellenza universitaria. Si occuperà di studiare e approfondire il rapporto fra ingegneria e architettura, tra progetto e costruzione. Il Laboratorio lavorerà in collaborazione con atenei italiani e internazionali. Approfondirà, tra le altre, tematiche legate alla conservazione, al restauro e al recupero di opere dell’architettura moderna, a partire da quelle di Pier Luigi Nervi.
Neonata morta in provincia di Bergamo, Regione: cordoglio alla famiglia

Avviata commissione Ats per accertare accaduto La Giunta regionale della Lombardia esprime “cordoglio e vicinanza” alla famiglia della donna deceduta dopo aver partorito ieri una bambina senza vita all’ospedale di Alzano Lombardo (BG)
‘Settimana della moda’, Fontana: incorona maestro foto Gian Paolo Barbieri

Settimana della Moda, a Palazzo Pirelli, fino al 30 settembre, una mostra dedicata al grande maestro Gian Paolo Barbieri.
Truffe anziani, De Corato: 200.000 euro per campagne informazione nel 2019

Le truffe ai danni degli anziani sono sempre all’ordine del giorno, per questo durante l’assestamento di bilancio abbiamo inserito 200.000 euro per campagne di informazione. Così l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale Riccardo De Corato.
Manager Olimpiadi 2026, comitato al lavoro

“Abbiamo fatto importanti passi avanti sul metodo di lavoro per arrivare ad individuare anche il profilo del manager che avrà la responsabilità di rendere operativa la macchina olimpica dal punto di vista organizzativo.” Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Parco Bioreattori, Rolfi: esempio di Economia Circolare

L’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi ha inaugurato il ‘Parco Bioreattori’ – che fa parte del progetto ‘Il Polo delle Microalghe’ – nella sede dell’Istituto Spallanzani di Rivolta d’Ada (CR) .