Rave party, De Corato: bene fogli di via a partecipanti raduno abusivo

“Mantova adotta la linea dura contro i rave party illegali, le feste in luoghi occupati abusivamente, dove musica alta, droga e alcool la fanno da padroni”. Lo dichiara l’assessore alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, in merito alla decisione del Questore di emettere 35 fogli di via dal Comune di Serravalle Po (Mantova) nei confronti delle persone denunciate e identificate al rave party che non potranno per un periodo da uno a tre anni fare ritorno nel comune.
Giro d’Italia, Fontana: edizione 2020 onorerà gesta Felice Gimondi

“Con finale a Milano, Lombardia protagonista” “Un evento, per certi versi, unico nel suo genere, da sempre capace di attrarre tutte le generazioni e di affollare i bordi delle strade da cui transita la corsa rosa. Sarà anche l’edizione che ricorderà e onorerà la memoria di Felice Gimondi, campione lombardo tra i grandi protagonisti della […]
Rifiuti, Cattaneo: dati Istat certificano Lombardia leader differenziata

“I dati Istat dimostrano come la Lombardia sia all’avanguardia nella raccolta differenziata e il quadro che emerge conferma un andamento positivo che è armai in atto da diversi anni in Lombardia. La nostra Regione è un esempio di sistema efficiente e capace di essere autosufficiente rispetto alla gestione dei rifiuti prodotti, ha già raggiunto gli […]
Bonus verde, Rolfi: la Regione chiede ufficialmente che sia reintrodotto

Formalizzata lettera alla Commissione delle Politiche Agricole “Misura chiave per qualità aria e cambiamenti climatici” “Il bonus verde non può sparire, va assolutamente reintrodotto in manovra. Lo chiedono i florovivaisti, ma è un’esigenza delle nostre città. Si tratta di una misura che aumenta il verde urbano e che contribuisce a combattere smog e cambiamenti climatici. […]
Premio Lombardia è Ricerca, Fontana: riconoscimento a scienziati e studenti

Il presidente: ricerche internazionali a favore dei nostri cittadini REGIONE SUPPORTA STUDENTI CHE FANNO PROPOSTE INNOVATIVE La ‘Giornata della Ricerca‘ 2019, dedicata alla memoria di Umberto Veronesi, si svolgerà l’8 novembre al Teatro alla Scala. Nel corso della giornata sarà consegnato il Premio ‘Lombardia è Ricerca’ che assegna 1 milione di euro alla migliore scoperta […]
Incendio Solat di Leno, Rolfi: vicini ad azienda, incontrerò i vertici

“Lo spaventoso incendio che ha coinvolto la Solat di Leno ci ha colpito molto. Sentirò personalmente i vertici dell’azienda e li incontrerò per capire se e come la Regione Lombardia potrà intervenire per aiutare imprenditori e lavoratori a ripartire velocemente e garantire la continuità produttiva agli allevatori conferenti”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione […]
Suinicoltura, in Lombardia metà del totale nazionale, 4,3 milioni di capi

Rolfi: coinvolgere allevatori all’interno dei Consorzi Oggi a Cremona gli Stati Generali della suinicoltura Regione Lombardia è leader nella suinicoltura nazionale. In Lombardia vengono allevati 4,3 milioni di suini, ossia la metà del totale nazionale. Brescia è la prima provincia con 1,4 milioni di capi, seguita da Mantova e Cremona. Sono i dati comunicati dall’assessore […]
Agroalimentare, Rolfi: 50.000 euro a 11 progetti per informazione a tavola

È stata approvata la graduatoria dei progetti di educazione agroalimentare che la Regione Lombardia cofinanzierà nel periodo 1° ottobre – 10 dicembre 2019. Sono stati finanziati 11 progetti con 50.000 euro complessivi, con eventuale scorrimento della graduatoria in caso di rinuncia dei soggetti proponenti.
Aler: recuperati 3.139 alloggi. Riqualificate il 69% delle abitazioni

Nel ‘contatore’ costantemente aggiornato sul portale di Regione Lombardia si dà informazione, ogni mese, del numero degli alloggi sfitti di proprietà delle Aler che vengono ristrutturati e rimessi a disposizione per l’assegnazione.
Dissesto idrogeologico: 28 milioni per interventi mitigazione del rischio

Sono state sbloccate dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio le risorse per la realizzazione di 23 progetti contro il dissesto idrogeologico, proposte, già nell’Aprile scorso, dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in qualità di commissario per il Dissesto idrogeologico, su proposta dell’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni.