Lombardia Notizie / Ambiente e Clima

Presentata a Climate Week di New York legge sul clima della Lombardia

Maione: per abbattere emissioni investiamo 10 milioni al giorno 

Presentata a New York,  in occasione dell’edizione 2025 della Climate Week, la legge regionale per il clima della Regione Lombardia. E’ la prima del genere approvata in Italia e ha ricevuto il via libera dal Consiglio regionale lo scorso 8 luglio. Durante i lavori della manifestazione, che riunisce istituzioni, leader politici, imprenditori e rappresentanti della società civile per promuovere azioni contro il cambiamento climatico, l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione ha illustrato il modello lombardo e il lavoro che la Regione sta portando avanti con le sue politiche ambientali.

Presentata a New York legge sul clima, Maione: Lombardia modello internazionale

“Siamo fieri di essere i primi in Italia ad aver adottato una legge sul clima – ha detto Maione durante la cerimonia d’apertura dell’evento – è una norma che affronta concretamente le sfide poste dai cambiamenti climatici, garantendo un modello di sviluppo sempre più sostenibile e amico dell’ambiente. Puntiamo su adattamento, mitigazione e nuove tecnologie, tracciando la rotta per la Lombardia del futuro.”

Importanti risorse per sviluppo sostenibile

 presentata alla climate week 2025 di New dall'assessore Maione la legge sul clima della Lombardia

L’assessore si è anche soffermato sull’abbattimento delle emissioni e il miglioramento della qualità dell’aria: “La Lombardia – ha spiegato – affronta una sfida unica nel suo genere proprio per la conformazione del suo territorio, una sorta di ‘bacino chiuso’, attraverso investimenti senza precedenti. Parliamo di 19 miliardi di euro, ovvero 10 milioni al giorno in cinque anni per infrastrutture, innovazione e agricoltura. Per i prossimi anni sono previsti altri finanziamenti che abbatteranno ulteriormente le emissioni”.

Lombardia e reti internazionali per la sostenibilità: gli incontri

Ricca l’agenda di appuntamenti a cui ha preso parte l’assessore Maione, tra cui eventi di rilievo organizzati dalle reti internazionali di cui fa parte Regione Lombardia. Tra questi il vertice ‘Under2 Coalition’ e l’incontro con i membri di ‘Regions4’, una rete globale di governi regionali che lavorano per promuovere la sostenibilità ambientale.

Il progetto ‘Next Generation Budgets’

In questo contesto, l’assessore ha illustrato il contributo della Lombardia al progetto ‘Next Generation Budgets’, iniziativa per orientare il bilancio agli obiettivi di emissioni nette zero, e la proposta di creazione di un nuovo programma di lavoro dell’UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change) dell‘Onu per rendere protagoniste le regioni. All’evento hanno partecipato più di 35 delegazioni, tra le quali ci sono quelle di California, Catalogna, Rio de Janeiro, Ontario e Scozia.

Nel corso dell’incontro con i membri di Regions4, invece, si è parlato delle strategie più efficaci per rafforzare la leadership dei governi subnazionali, l’accesso a nuovi finanziamenti internazionali e la partecipazione delle regioni alla COP30 di Belém.

Lombardia, modello vincente

“La Lombardia – ha concluso Maione – è un modello vincente in materia di sviluppo sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico. La nostra capacità di primeggiare nell’economia circolare, nell’ utilizzo di tecnologie al servizio dell’ambiente e della decarbonizzazione è riconosciuta a livello europeo e internazionale”.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima