Accesso al credito, 319 milioni per imprese, cooperative e professionisti

Bollo auto : rimborsi per commercio e agenti per crisi covid per il 2020. Guidesi un aiuto per uno specifico settore che ha molto sofferto
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Mattinzoli: è un tema prioritario

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Mattinzoli, ha approvato un pacchetto di provvedimenti finanziari sull’accesso al credito a favore del mondo delle imprese, delle cooperative e dei professionisti pari a 319 milioni di euro.

Mattinzoli: misure per esigenze diverse

“L’accesso al credito – ha spiegato l’assessore Alessandro Mattinzoli – è sempre stato uno dei temi prioritari e fondamentali per sostenere le imprese, ancor di più in questo momento in cui la crisi sanitaria ha causato una crisi economica senza precedenti”.
“Per questo – ha osservato l’assessore – Regione Lombardia, con la Direzione Sviluppo economico, sta mettendo in campo leve e misure per sostenere settori diversi tenendo conto delle diverse esigenze”.

I provvedimenti

Questo il dettaglio dei provvedimenti.

Fondo di credito F.A.C.I.L.E.

Si tratta di un Fondo Alternativo di Credito che prevede la costituzione di un fondo di finanziamento alternativo di 15 milioni di euro a carico di Finlombarda spa, per le Imprese lombarde emergenti. Possono accedervi: microimprese, piccole e medie imprese (Pmi), costituite, attive e iscritte al Registro delle Imprese, con sede legale e/o operativa in Lombardia. Professionisti, iscritti agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. I destinatari possono svolgere qualsiasi tipologia di attività economica ad esclusione di quelle destinate alla produzione e promozione del gioco d’azzardo e attinenti la pornografia.

Capitalizzazione delle cooperative lombarde

La dotazione di questa misura è di 9.157.141 euro. Molte le finalità di questo provvedimento: la crescita, lo sviluppo e il consolidamento delle cooperative lombarde mediante il sostegno a programmi di investimento. Quindi il consolidamento, la messa in sicurezza e il rilancio delle imprese cooperative lombarde a seguito della pandemia. Promuovendo in particolare il rafforzamento patrimoniale e la valorizzazione del prestito partecipativo. Quale meccanismo finanziario originale e responsabile per sostenere la capitalizzazione delle imprese da parte dei soci. Regione punta anche alla capitalizzazione e/o all’aggregazione delle cooperative. Nonché al mantenimento e allo sviluppo dei livelli occupazionali.

Credito Adesso Evolution

È stato deliberato, per Credito Adesso Evolution, un incremento della dotazione finanziaria di 270 milioni di euro a carico di Finlombarda e di 25 milioni sul Fondo abbattimento di 25 milioni di euro. La misura è stata attivata in piena emergenza Covid per finanziare il circolante di imprese e professionisti. I destinatari infatti sono le micro, piccole e medie imprese, i professionisti e gli studi associati nonché le società quotate in un mercato azionario caratterizzate da media capitalizzazione. È prevista quindi la riapertura da gennaio 2021 dello sportello presso Finlombarda.

rft

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 30 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
bando energia
Bando 'Confidiamo nella ripresa - Energia', Fontana e Guidesi: strumento ancora aperto e disponibile Regione Lombardia ha approvato il secondo provvedimento di concessione del fondo 'Confi ...
fiere lombarde
Prosegue l'azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L'assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti r ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 febbraio 2023. Ricoverati in terapia int ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 26 gennaio 2023. Ricoverati in terapia inte ...
Start up innovazione
Le start up lombarde che si sono distinte in occasione della XX edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI) sono state premiate oggi pomeriggio presso la Sala Biagi di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima