Lombardia Notizie / Presidenza

Agroalimentare montano, Sertori: bando per attività colpite da caro energia

agricoltura montana bando caro energia

Apre dalle ore 10 di lunedì 9 ottobre, e resterà aperto fino alle ore 16 del 30 ottobre 2023, il bando per l’assegnazione di 3.354.649 milioni di euro alle imprese di trasformazione agroalimentare, in particolare del settore lattiero caseario e ortofrutticolo, ubicate in montagna, per attenuare la crisi legata caro dell’energia. Il decreto relativo al bando è dell’assessorato di Regione Lombardia agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica.

Agroalimentare montano, bando Lombardia contro caro energia

“Al via una nuova e concreta misura – spiega l’assessore Massimo Sertori – per consentire alle attività di trasformazione agro-alimentare di recuperare i costi sostenuti a causa del caro-energia nell’annualità 2022″. “Mettiamo a disposizione delle aziende lombarde – continua l’assessore Sertori – risorse importanti e significative, a titolo di ristoro. Dimostriamo la sensibilità e il massimo impegno della Regione nel supportare il fondamentale comparto agroalimentare dei territori montani lombardi”.

Beduschi: vicinanza al comparto

“Regione Lombardia – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – dimostra anche in questa occasione la vicinanza a un comparto, quello agro-alimentare, che tutti i giorni deve confrontarsi con l’aumento dei costi in bolletta. Incrementi che si sommano ai danni dovuti a maltempo e siccità dei mesi scorsi”.

“Queste risorse – conclude Beduschi – andranno ad aggiungersi a quelle già stanziate attraverso la cosiddetta ‘misura Ucraina’. Con la quale abbiamo reso disponibili oltre 17 milioni di euro a sostegno dell’agricoltura montana lombarda”.

Destinatari delle risorse

I soggetti destinatari del provvedimento regionale sono le imprese attive nella trasformazione agro-alimentare, in particolare nei settori lattiero caseario e ortofrutticolo. Le imprese devono avere l’unità locale oggetto di agevolazione aperta entro il 1° luglio 2021 e ubicata in comune montano o parzialmente montano.

Presentazione delle domande

Le domande dovranno essere presentate: dalle ore 10 del 9 ottobre 2023 alle ore 16 del 30 ottobre 2023, esclusivamente online sulla piattaforma informatica Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it dall’impresa richiedente.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima