Regione: 950.000 euro per potenziare dotazioni vigili del fuoco

Assegnati 950.000 euro a fondo perduto, tramite bando regionale, destinati a migliorare le dotazioni dei 1.600 Vigili del Fuoco volontari operanti nei 70 distaccamenti presenti sul territorio lombardo.
Galli: Regione aumenta fruibilità museale per non vedenti grazie a VIBE

Sono stati presentati oggi a Palazzo Lombardia, alla presenza dell’assessore regionale all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli, i risultati del progetto ‘Voyage Inside a Blind Experience (VIBE)’. Si tratta di una mostra itinerante di arte astratta, realizzata sulla base dei lavori di Josef e Anni Albers, completamente accessibile alle persone non vedenti, grazie a riproduzioni tattili dell’Istituto dei Ciechi di Milano e a suggestioni multisensoriali.
Gioco d’azzardo, Terzi: slot machine vietate nelle stazioni di FerrovieNord

La Regione Lombardia – ha proseguito Terzi – da tempo è impegnata nella prevenzione e nel contrasto al gioco d’azzardo patologico
Fontana, venerdì 19 luglio, nei territori del Mantovano colpiti dal sisma

Il presidente, anche in qualità di Commissario delegato per l’emergenza sisma e ricostruzione in Lombardia, sarà dapprima a Pegognaga, dove sottoscriverà l’addendum al Protocollo d’intesa con la Diocesi di Mantova presso l’area in cui è stata posata la prima pietra della nuova chiesa.
Ambiente, Cattaneo: nuove autorizzazioni integrate ambientali zootecniche

La delibera fornisce: una serie di strumenti tecnico-amministrativi, con un taglio operativo, finalizzati ad accompagnare e agevolare la gestione dei riesami delle Aia zootecniche entro febbraio 2021 attraverso la messa a disposizione di una serie di documenti/modelli redatti sulla base degli strumenti già in uso sul territorio
Vicepresidente Sala: Regione porta aziende nel mondo con 500 mila euro

Dopo l’estate, imprese lombarde a Chicago, Shanghai e a Dubai. Sportello con fondi per 7 milioni, obiettivo mercati esteri.
Broni(PV). Approvata proposta a MATTM di riperimetrazione del Sin

Con questa delibera si sta chiedendo ufficialmente al Ministero dell’Ambiente la riperimetrazione del Sin, estendendolo all’intera area dei comuni di Broni e Stradella, come da loro richiesto
Treni: linea Saronno-Como. 4 milioni per eliminare 3 passaggi a livello

Treni, la Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi ha approvato uno stanziamento di 4 milioni di euro. La somma sarà utilizzata per cofinanziare l’eliminazione di 3 passaggi a livello nel Comuni di Lomazzo e Rovellasca (Como), sulla linea ferroviaria Saronno-Como di FerrovieNord. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 5 milioni di euro. Il Comune di Rovellasca contribuirà con il milione rimanente.
Viabilità comasca, stanziati 3,1 milioni di euro per il ponte di Cantù

Dalla Regione Lombardia è in arrivo uno stanziamento di 3,1 milioni di euro per la viabilità comasca per realizzare una serie di opere viabilistiche. C’è la costruzione, a Cantù, di un nuovo ponte sulla Milano-Chiasso lungo la SP34 in località Asnago e c’è l’eliminazione del semaforo di Vertemate lungo la SP ex SS35 ‘dei Giovi’. Inoltre, è prevista la manutenzione straordinaria del viadotto di Merone sulla SP41 ‘Valassina’. Si tratta di interventi previsti da una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi. Il costo complessivo ammonta a circa 3,5 milioni di euro ma, grazie al cofinanziamento, solo 400.000 euro sono a carico della Provincia di Como.
Imprese. Assessore Mattinzoli: Brescia prima per domande e contributi su bando Faber

“Regione Lombardia supporta investimenti micro-piccole aziende” Sul podio salgono anche Bergamo (seconda) e Milano (terza) Con 98 domande e quasi 2.400.000 euro di contributo richiesto, è Brescia a conquistare il primo posto nella classifica, suddivisa per province, delle imprese che hanno partecipato al ‘Bando Faber’. Il nuovo sportello per le micro e piccole imprese manifatturiere, […]