Pnrr, Fontana: difficile portarlo a compimento senza coinvolgere Regioni

Incontrato presidente Comitato Europeo delle Regioni Apostolos Tzitzikostas “Senza il coinvolgimento delle Regioni, sarà molto difficile portare a compimento il PNRR. Abbiamo da tempo imparato come la politica territoriale sia più efficace ed efficiente del centralismo”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana giovedì 9 dicembre a Roma, alla Conferenza delle Regioni, […]
Piano Territoriale Regionale, approvata adozione della revisione generale

Il Consiglio regionale ha approvato giovedì 2 dicembre l’adozione della revisione del Piano Territoriale Regionale (PTR), comprensivo del progetto di valorizzazione del paesaggio. Revisione organica “Il Piano in adozione – ha spiegato l’assessore al Territorio e urbanistica, Pietro Foroni – deriva della necessità di una revisione organica dell’attuale Piano vigente, la cui approvazione risale al […]
Malpensa. Aree delocalizzate, via ad accordo con Provincia Varese e Comuni

Foroni: valorizziamo territori secondo legge sulla rigenerazione urbana Via all’intesa per le aree delocalizzate a Malpensa. La Giunta regionale ha approvato l’accordo tra Regione Lombardia, Provincia di Varese e i Comuni di Ferno, Lonate Pozzolo e Somma Lombardo. Si punta a riqualificare i 24 ettari circa delle aree delocalizzate attorno allo scalo; e a promuovere […]
Sviluppo sostenibile, Lombardia lavora per essere protagonista assoluta

Intervenuti gli assessori Galli, Magoni, Mattinzoli, Foroni e Terzi Seconda giornata dei lavori del 2° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile ‘Qui cresce il futuro’ dedicato, venerdì 26 novembre, al tema ‘governance territoriale’. Al centro degli approfondimenti di oggi, diverse testimonianze sui temi della rigenerazione urbana, dei progetti culturali e turistici, dei servizi di pubblica […]
Rischio sismico, contributi a Comuni per pratiche edilizie e amministrative

Contributi per 206.038 euro a Comuni ed enti locali per la gestione delle competenze in ambito sismico. Lo ha annunciato l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, sulla base dell’ultimo decreto della Direzione generale Territorio e Protezione civile. Per zona sismica 2 Assegnate le risorse economiche a 43 Amministrazioni locali e […]
Psr, Rolfi: 25 milioni per trasformare e commercializzare prodotti agricoli

Via a misura 4.2: domande dal 30 novembre 2021 al 31 marzo 2022 Venticinque milioni per trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli. Lo prevede la misura 4.02.01 attivata da Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (Psr). “Una dotazione finanziaria da 25 milioni di euro – ha precisato l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi […]
Borghi storici, altri 7 milioni. Foroni: nuovo impegno, promessa mantenuta

Oltre sette milioni per valorizzare i borghi storici. Con questo secondo sostegno, la Giunta regionale, ha deliberato lo stanziamento di 7.907.305 di euro. Su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni, i fondi saranno utilizzati anche per finanziare i 12 restanti Comuni lombardi ammessi alla graduatoria. Il bando regionale da 60 milioni di […]
Maltempo 2020, dal Governo 4 milioni per danni in 7 province lombarde

Interessate le province di BG, BS, CO, LC, PV, SO e VA Il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’ulteriore stanziamento di 4.069.000 euro per i danni subiti dal maltempo verificatisi nei giorni dal 2 al 5 ottobre 2020 in alcuni Comuni delle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio e Varese. Lo ha annunciato […]
Eicma a Fiera Milano-Rho, Fontana: comparto essenziale per nostra economia

Il ricordo commosso di Gianfranco Castiglioni (Cagiva) Torna Eicma, l’esposizione intenzionale delle due ruote. Dal 23 al 28 novembre 2021 il presente e il futuro del settore si ritrovano a Fiera Milano Rho. L’edizione 2021, la numero 78 dell’evento espositivo più importante al mondo per l’industria di riferimento, è stata presentata all’auditorium ‘Testori’ di Regione […]
Olona e Lambro, droni per monitorare i fiumi. Obiettivo: tutela ambientale

Assessore: azione di prevenzione per ridurre rischio idraulico Anche i fiumi Olona e Lambro saranno monitorati attraverso i droni, come già previsto per il Seveso. Obiettivo: verificare lo stato dei corsi d’acqua attraverso opportuni rilevamenti consentirà di realizzare attività di prevenzione per migliorare la condizione delle acque. La Giunta regionale, con una delibera proposta dall’assessore […]