Aviaria, assessore Agricoltura: da Governo 30 milioni per ristori

aviaria ristori aziende
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Serve provvedimento a burocrazia zero

Occorre anche norma europea per introdurre vaccino

La conferenza Stato-Regioni ha raggiunto un’intesa sullo schema di decreto ministeriale relativo agli interventi finalizzati ai ristori delle aziende avicole danneggiate dall’aviaria.

“Sono 30 milioni di euro per le imprese che hanno avuto un blocco aziendale derivato dalle misure di prevenzione, eradicazione e contenimento dell’epidemia – ha commentato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi – nel periodo compreso tra il 23 ottobre e il 31 dicembre del 2021″.

L’assessore auspica, quindi, una rapida approvazione definitiva del provvedimento per avere pagamenti rapidi; si augura che si riesca ad arrivare a un fondo da 40 milioni e ad ampliare la possibilità di accedere alle risorse. Anche per le imprese che hanno subìto danni nei primi mesi del 2022.

La richiesta della Lombardia è che una prima parte dei ristori per l’aviaria sia erogata sulla base di una autocertificazione dei danni presentata dall’allevatore.

Oltre a ristori contro aviaria necessario anche piano nazionale sicurezza

Ricordando che Regione Lombardia in questi due anni ha investito due milioni di euro in biosicurezza in avicoltura, l’assessore ha ribadito che serve un grande piano nazionale per  difenderli dal pericolo ciclico della aviaria; anche introducendo a livello europeo il vaccino contro questa malattia.

Gli allevamenti avicoli per provincia

  • Bergamo 63;
  • Brescia 329;
  • Como 18;
  • Cremona 121;
  • Lecco 11;
  • Lodi 13;
  • Mantova 146;
  • Milano 33;
  • Monza e Brianza 7;
  • Pavia 8;
  • Sondrio 10;
  • Varese 21.
  • Lombardia 780.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

aziende sentinelle
Regione Lombardia finanzia, con circa 3,5 milioni di euro, 173 progetti per le aziende agricole 'sentinelle' nell'ambito del
"La decisione del Governo di nominare un commissario per gestire la siccità e la crisi idrica è una buona notizia. Con la stagione irrigua alle porte e vis ...
Lombardia record export agroalimentare
Lombardia da record nell'export agroalimentare. Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un ba ...
lombardia consorzi dop igp
Regione Lombardia ha stanziato 1,8 milioni di euro per finanziare 14 progetti presentati dai Conso ...
pac rolfi
Far conoscere ai sindaci la nuova Pac. È quanto auspica l'assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi,
foreste lombardia progetti
La Regione Lombardia, nell'ambito del Programma di sviluppo rurale, ha finanziato 95 prog ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima