Categoria: Sicurezza e protezione civile

nuclei di polizia ambientale
Ambiente e Clima

Incendio nel Lodigiano, De Corato: subito nuclei di Polizia ambientale

“L’utilizzo dei nuclei di Polizia ambientale nei Comuni lombardi non è più differibile”. Lo dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato a seguito dell’incendio avvenuto la scorsa notte a Codogno (LO) all’interno di un’azienda di trattamento di rifiuti.

leggi altro »
valfurva
Territorio

Valfurva, assessore Foroni: Regione in prima linea con azioni concrete

“Da parte della Regione verso la Valfurva c’è grandissima attenzione, non solo in termine di monitoraggio ma anche e soprattutto per quanto riguarda il sostegno economico che, come ente, abbiamo sempre garantito e continuiamo a garantire in quest’area geografica”. Lo dice l’assessore regionale al Territorio, Urbanistica e Protezione civile, Pietro Foroni.

leggi altro »
richiedenti protezione internazionale
Attualità

Droga, De Corato: in 2 giorni 14 arresti tra Milano e altre città lombarde

“Grazie all’ottimo lavoro che quotidianamente le forze dell’ordine svolgono per garantire sicurezza alla cittadinanza, solo nelle ultime 48 ore sono state arrestate almeno 14 persone tra Milano e altre città lombarde”. Lo ha affermato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale Riccardo De Corato.

leggi altro »
maltempo: stato di emergenza
Urbanistica e Protezione civile

Maltempo Lombardia, inviata lettera richiesta stato di emergenza

Regione Lombardia ha formalizzato oggi, alla Presidenza del Consiglio dei ministri, a meno di dieci giorni dall’ultimo evento calamitoso, la richiesta dello stato di emergenza per il maltempo che ha colpito il territorio della Lombardia negli ‘ultimi giorni del mese di luglio e nella prima metà del mese di agosto’ quando ‘si sono verificati eventi meteorologici avversi su tutta la Regione Lombardia, colpendo un territorio già provato e, per questo, molto fragile’. In particolare, gli eventi si sono manifestati con forte intensità a intervalli tra il 25 e il 31 luglio e, poi, di nuovo, tra l’1 e il 2 agosto e, successivamente, tra il 6 e il 7 di agosto e il 12 agosto.

leggi altro »
frana valfurva
Territorio

Frana Valfurva, riunione in Prefettura, decise prime misure di emergenza

Presidio sanitario assicurato, senso unico alternato verso Ponte di Legno e condizioni di sicurezza garantite così come l’approvvigionamento dei viveri e dei servizi essenziali come luce, gas, acqua e telefono. È quanto deciso nella riunione che si è tenuta nel in Prefettura a Sondrio per fare il punto della situazione sui massi che martedì mattina sono franati bloccando la strada provinciale 29 in comune di Valfurva, isolando Santa Caterina.

leggi altro »
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima