Pac, Rolfi: ‘Farm to fork’ rischia di comportare aumento di burocrazia

farm to fork
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

‘Sostenibilità si raggiunge con l’innovazione, non con vincoli’

“La Politica agricola comune (Pac) deve essere semplice, efficace, in grado di valorizzare le autonomie territoriali e soprattutto finalizzata a promuovere la competitività delle imprese agricole, non come la strategia ‘Farm to Fork’. La Pac attuale ha una burocrazia mastodontica che rischia addirittura di peggiorare a causa della strategia ‘Farm to Fork’ che ‘liscia il pelo’ a visioni bucoliche dell’agricoltura ponendosi obiettivi ambientali ambiziosi senza puntare sull’innovazione nei campi e nelle aziende ma mettendo imposizioni, vincoli e burocrazia. Se l’aumento dei fondi per la Pac verrà confermato sarà una notizia positiva, ma le misure sono ancora insufficienti e a farne le spese sarà la competitività delle imprese”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, in merito alla strategia europea ‘Farm to Fork’.

Uscire da visione ideologica

“Occorre uscire – ha aggiunto Rolfi – da questa visione ideologica sbagliata”. “La Pac – ha aggiunto – è la misura di sostegno alla competitività agricola. La sostenibilità ambientale si raggiunge attraverso un percorso di innovazione e di formazione, non con altra burocrazia”. “L’Europa – ha concluso – deve puntare in maniera concreta sull’agricoltura in tutti i modi. Ovvero coinvolgendo i territori e le Regioni per stabilire una strategia condivisa”.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

prevenzione antincendio boschivo
Regione Lombardia stanzia 1,3 milioni di euro per la redazione dei Piani Locali di Prevenzione antincendio boschivo per il bienno 2023-2024. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunt ...
agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima