Cremona e Mantova, da Regione 900.000 euro per interventi sul fiume Po

interventi po cremona mantova
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Assessore Lucente: risorse importanti per il territorio

Interventi per 900.000 euro volti a migliorare e potenziare il sistema idroviario padano-veneto, in particolare sul fiume Po, nel porto di Cremona e nel Mantovano. È quanto prevede una delibera approvata la Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.

“Risorse importanti – ha commentato l’assessore Lucente – e particolarmente attese dal territorio. Grazie all’intervento di Regione Lombardia, consentiremo all’ente attuatore AIPO (Agenzia Interregionale per il fiume Po) di realizzare una serie di interventi infrastrutturali per la messa in sicurezza dell’area del porto di Cremona e nel Mantovano. In tal modo, migliorerà sensibilmente la navigazione e l’efficienza del sistema idroviario regionale. La manutenzione ordinaria e straordinaria apporterà sicuri benefici anche alla mobilità, con il rapido rispristino del transito delle imbarcazioni commerciali e turistiche. Tutto ciò per una navigabilità sempre più sicura e green, e per la valorizzazione paesaggistica ed ambientale di luoghi di indiscutibile bellezza”.

Assessore Lucente: risorse importanti per gli interventi si territori di Cremona e Mantova

Nello specifico, 540.000 euro finanzieranno i lavori per la messa in sicurezza del palancolato della sponda sinistra della preavanconca di accesso al porto di Cremona. La struttura, una serie di pali infissi nel terreno a sostegno delle sponde, era stata interessata da un parziale crollo durante la grave siccità che aveva colpito il sistema del fiume Po nell’estate 2022. Nel periodo immediatamente successivo, AIPO aveva effettuato un intervento di somma urgenza per la messa in sicurezza della preavanconca e il ripristino delle condizioni di navigabilità. Grazie all’intervento di Regione Lombardia sarà possibile operare un intervento più complessivo e sistematico sull’infrastruttura, con il pieno ripristino delle condizioni di navigabilità.

Inoltre, attraverso risorse già disponibili, per il biennio 2023-2024 Regione Lombardia mette a disposizione ulteriori 337.000 euro a favore di AIPO per interventi e azioni per il mantenimento in efficienza del sistema idroviario. Tra gli interventi previsti, la manutenzione del verde delle conche del Cremonese e del Mantovano, il monitoraggio e dragaggio delle darsene e quello dei fondali. L’obiettivo è garantire una maggiore incisività dell’azione regionale rispetto al miglioramento delle condizioni di navigabilità.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

agenzie tpl lombardia
In arrivo 28,7 milioni di euro per le Agenzie del Trasporto Pubblico locale, in aggiunta ai 624 milioni già distribuiti per il 2023. È quanto stabilisce una delibera di Giunta, approvata su indic ...
vaccini lombardia
La giornata di vaccinazioni straordinaria proposta sabato da Regione Lombardia e rivolta a tutti i cittadini, ha fatt ...
Regione Lombardia, su proposta dell'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile,
donizetti milano luino
"Entro la prima metà del 2024 sulla tratta ferroviaria RE8 Tirano-Sondrio-Lecco-Milano saranno immessi 20 nuovi treni D ...
funivia Argegno-Pigra
"Regione Lombardia sta destinando risorse fondamentali per ammodernare e riqualificare alcuni degli impianti a fune destinati al Trasporto Pubblico Locale e garantirne la prosecuzione dell'esercizi ...
lucente codogno confagricoltura
"L'obiettivo di Regione Lombardia è aumentare l'accessibilità ai terminal intermodali, favorendo così il trasporto e la logistica delle merci. Un percorso che necessita di un sistema trasportist ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima