Turismo, Lombardia incontra i commissari del Bundestag tedesco

27 Giugno 2022
Paola Stringa
lombardia turisti tedeschi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Magoni: Germania resta primo Paese dell’incoming lombardo

La Lombardia piace ai turisti tedeschi. Lo rivela una ricerca di Polis Lombardia. Di questo argomento si è discusso, a Palazzo Lombardia, durante l’incontro tra l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Lara Magoni, e i rappresentanti della Commissione per il Turismo del Bundestag tedesco. Alla riunione ha partecipato anche Ingrid Jung, Console Generale della Repubblica Federale di Germania. L’appuntamento è stato l’occasione per sviluppare ulteriormente strategie. E anche per individuare nuove leve per la ripartenza dopo il Covid.

Nel 2021 i turisti tedeschi in Lombardia sono stati 1,1 milioni. Ossia la presenza straniera più rilevante. Continuano a essere attratti soprattutto dai laghi, dalle montagne e dalle città d’arte.

La Germania si è confermata di nuovo, secondo il dati di Polis Lombardia, come primo mercato target per la promozione turistica della destinazione Lombardia.

Incontro tra Lombardia e commissari Bundestag tedesco

lombardia turisti tedeschi“Un incontro proficuo, utile per rinsaldare i rapporti tra due realtà storicamente amiche e con solidi scambi culturali, commerciali, economici e turistici” lo ha definito l’assessore Magoni.

“Il turismo tedesco è fondamentale per la Lombardia, lo dicono i numeri – ha spiegato Magoni – per questo è necessario sviluppare strategie comuni e politiche condivise per valorizzare ulteriormente luoghi e destinazioni particolarmente apprezzate dal mercato nord europeo. Tra i nostri punti di forza, le bellezze paesaggistiche, servizi efficienti e la qualità dell’offerta”.

Rapporti consolidati, quelli tra Germania e Lombardia, che i rappresentanti del Bundestag si sono augurati possano svilupparsi ulteriormente. Tra le richieste avanzate all’assessore Magoni, quella di fare fronte comune per individuare misure condivise per superare la crisi dopo la pandemia e ripartire con nuovo slancio.

La strada del rilancio

“Un rilancio – ha aggiunto l’assessore al Turismo – che dovrà basarsi su politiche turistiche legate alla sostenibilità e all’accessibilità. Questo è possibile grazie anche alla digitalizzazione e all’innovazione dei servizi. La Lombardia è la terra dell’attrattività e dopo i primi segnali confortanti, siamo convinti che avremo un’estate da record. Visto i dati di Polis, essi stimano che le presenze turistiche attese per il 2022 dovrebbero crescere del 30% rispetto al 2021. Nel periodo estivo, avremo l’8,7% in più di turisti rispetto allo scorso anno. Il turismo tornerà ad essere trainante anche grazie ad eventi internazionali. Primi fra tutti ‘Bergamo- Brescia capitale della cultura 2023’ e Olimpiadi Milano-Cortina 2026“.

str

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Camminata Manzoniana
Presentata oggi a Palazzo Pirelli la 50esima edizione della 'Camminata Manzoniana', che si svolgerà il 1 ottobre a
parità genere azienda certificazione
"Regione Lombardia è stata la prima regione d'Italia a credere nella Certificazione di parità ...
Festa del torrone 2022
L'edizione 2023 della Festa del Torrone si terrà a Cremona dall'11 al 19 novembre per 9 giorni.  L'evento illustrato dal presidente della Regione Lombard ...
quinta corsia A8
Inaugurata la quinta corsia dell'A8: "Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di questo asse viabilistico strategico. L'Autostrada A8 è il fulcro di un territori ...
brevetti sistema economico lombardia
Uno stanziamento di 2,5 milioni di euro per assicurare lo "sviluppo e la tutela della capacità innovativa del sistema delle imprese". Lo prevede una delibera approvata dalla
Golf club Varese
Al Golf club di Luvinate (Varese), la tappa italiana di Let Access Series, in programma da ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima