Lombardia Notizie / Turismo, moda e marketing territoriale

Milano Fashion week, Mazzali: Armani ci ricorda forza Made in Italy

milano fashion week Armani

Il Made in Italy ha la sua forza nell'artigianalità, nelle persone

“In un mondo che cambia, la lezione di Giorgio Armani resta un faro. Credere nell’Italia, nel valore del Made in Italy come identità, qualità e visione. Raccogliere il suo testimone vuol dire riportare al centro i nostri territori, rilanciando la manifattura d’eccellenza che ci distingue in tutto il globo”. Lo dichiara Barbara Mazzali, assessore regionale a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, alla sfilata di Giorgio Armani nel quadro della Milano Fashion Week, in via Bergognone, designato dal grande stilista recentemente scomparso come suo quartier generale.

Futuro del fashion parla italiano

“Il futuro del Fashion deve continuare a parlare italiano: creatività, artigianato e industria – prosegue Mazzali -. È tempo di ricostruire distretti produttivi flessibili, capaci di servire non solo il mercato interno, i nostri marchi, ma anche ‘per conto terzi’, in una competizione di livello globale. Guardando anche a Oriente e Medio Oriente, dove il lusso è un valore e per noi opportunità economica.  La Lombardia sostiene concretamente questo percorso con misure per i distretti tessili e i talenti di moda e design. Perché il Made in Italy non è solo stile e brand: è lavoro, impresa, identità, è l’arte del fare”.

Regione Lombardia ha aperto il bando Next Fashion, a cui è possibile candidarsi proprio in questi giorni. Con una dotazione di 13 milioni del programma FESR 2021-2027, la misura  finanzia progetti di ricerca e sviluppo sperimentale riservati a partenariati in ambito moda e accessori. Dalla Regione è anche promosso  il percorso Artigiani 4.0, un programma di accelerazione digitale e manageriale, realizzato in collaborazione con Upskill. “In questi tempi più che mai – conclude l’assessore Mazzali – il Made in Italy deve tornare ad avere il volto e le mani delle persone che lo rendono unico. Artigiani, creativi, lavoratori che con passione trasformano la materia in bellezza. In questo senso la Lombardia ha molto da dare. È questo il lascito più autentico di Giorgio Armani. Ricordarci che dietro ogni abito, dietro ogni marchio, ci sono mani sapienti e vite che raccontano l’Italia migliore”.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima