Missione Cina, Fontana: impegno per nuove rotte Milano-Shanghai

nuove rotte Milano Shanghai - Fontana
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

La necessità di aumentare gli scambi fra Italia e Cina sia in campo economico che commerciale e culturale e promuovere nuove rotte aeree Milano-Shanghai, e tra i due Paesi, è stato l'argomento dell'incontro tra il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e Li Yangmin, presidente della China Eastern Airlines, terza compagnia aerea della Cina continentale. È iniziata così la seconda giornata della missione istituzionale che il governatore, accompagnato dall'assessore regionale Bilancio, Finanza e Semplificazione, Davide Caparini, e una delegazione composta da rappresentanti di Confindustria, Fiera Milano e delegati all'internazionalizzazione di diversi atenei lombardi, sta effettuando in Cina. L'obiettivo è intensificare i rapporti tra la Lombardia e lo Stato asiatico.

Incontro con il presidente di China Eastern Airlines

“Aumentiamo scambi in campo economico e culturale”

La necessità di aumentare gli scambi fra Italia e Cina sia in campo economico che commerciale e culturale e promuovere nuove rotte aeree Milano-Shanghai, e tra i due Paesi, è stato l’argomento dell’incontro tra il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e Li Yangmin, presidente della China Eastern Airlines, terza compagnia aerea della Cina continentale.
È iniziata così la seconda giornata della missione istituzionale che il governatore, accompagnato dall’assessore regionale Bilancio, Finanza e Semplificazione, Davide Caparini, e una delegazione composta da rappresentanti di Confindustria, Fiera Milano e delegati all’internazionalizzazione di diversi atenei lombardi, sta effettuando in Cina. L’obiettivo è intensificare i rapporti tra la Lombardia e lo Stato asiatico.

Esigenza di una nuova rotta Milano-Shanghai

“Dall’incontro con il presidente Yangmin – ha spiegato Fontana – è emersa soprattutto l’esigenza di una nuova rotta fra Shanghai e Milano, per assecondare e accompagnare il dinamismo degli imprenditori lombardi, e del volume degli scambi e degli interessi concreti fra Lombardia e Cina”. “È costante – ha continuato il governatore – l’aumento dei visitatori cinesi nella nostra regione. Non solo per motivi di business, ma anche per interessi turistici e culturali”. “Per questo – ha sottolineato – sosterremo convintamente, anche con il Governo italiano, il percorso per l’individuazione di una rotta stabile e redditiva tra le nostre città”.

Cina mercato fondamentale

“La Cina – ha commentato l’assessore al Bilancio, Davide Caparini – rappresenta un mercato fondamentale per le imprese lombarde”. “Pertanto – ha sottolineato – l’intensificazione dei collegamenti aerei è necessaria per il loro inserimento nei mercati asiatici”. “L’individuazione da parte della China Eastern Airlines di Milano, come hub strategico italiano – ha concluso -, conferma la grande attrattività della nostra regione”.

gal

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

In occasione del Natale 2023 a Palazzo Lombardia torna la pista di pattinaggio su ghiaccio!  È questa la grande novità di 'Insieme è Natale a Palazzo Lombardia', il ricco progr ...
Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli, per celebrare la 'Giornata Mondiale contro l'Aids', si sono illuminati di rosso. "Un'azione simbolica - commenta il presidente Attilio Fontana - che vuole anche ...
natale regione pista mostra
Primo weekend con atmosfera natalizia nella piazza della Regione Lombardia. Non solo la pista di pattinagg ...
energia investimenti
Energia: ammonta a 1,3 miliardi di euro il piano di investimenti 2023-2032 di Terna per sviluppare la
Anniversario crollo diga del Gleno
Toccante commemorazione per il centesimo anniversario del crollo della Diga del Gleno (BG) che segnò profondamente il territorio della Val di Scalve e della Bassa Valle Camonica. ...
Legge Lombardi nel Mondo iter
"Un nuovo approccio per supportare i lombardi all'estero e le loro comunità incoraggiando il loro rientro. Un testo normativo figlio di riflessioni maturate in appositi tavoli di confronto con il ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima