Nutriscore,Rolfi:bene presa posizione Consiglio; tutelare prodotti lombardi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Tra prodotti caseari e carne nostro export vale 2 miliardi euro l’anno

“Il nutriscore è un grosso pericolo per il nostro comparto agroalimentare. Va contrastato in maniera decisa. Dobbiamo ribadire la qualità dei prodotti Made in Italy e il diritto all’etichettatura di origine per mettere nelle condizioni il consumatore di scegliere con consapevolezza il prodotto alimentare autenticamente italiano”. Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia Fabio Rolfi in merito alla mozione sul nutriscore, approvata dal Consiglio regionale.

prodotti tipici

Tutelare produttori e consumatori

“Mi farò portavoce in sede nazionale ed europea di queste istanze – ha aggiunto l’assessore – per tutelare gli interessi dei produttori e consumatori lombardi. È necessario sostenere la proposta dell’etichetta a batteria, in alternativa al nutriscore, in grado di dare informazioni precise sulla quantità di assunzione corretta degli alimenti. Oltremodo vanno esclusi dal sistema delle etichettature nutrizionali le produzione tutelate come Dop e Igp, protette da disciplinari di qualità approvati dalla stessa Comunità europea. Pensare che olio del Garda, Grana padano, Parmigiano reggiano, prosciutto di Parma o salame di Cremona possano avere il bollino rosso è folle. Sarebbe uno schiaffo a un ciclo produttivo votato all’export e una mistificazione della realtà visto che la dieta mediterranea è riconosciuta dall’Unesco come elisir di lunga vita” .

Lombardia in cifre

La Lombardia esporta 500.000 tonnellate di prodotti lattiero-caseari l’anno, per un valore di 1,2 miliardi di euro, e 270.000 tonnellate di carne, per un valore di 750 milioni di euro.

ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

aziende sentinelle
Regione Lombardia finanzia, con circa 3,5 milioni di euro, 173 progetti per le aziende agricole 'sentinelle' nell'ambito del
"La decisione del Governo di nominare un commissario per gestire la siccità e la crisi idrica è una buona notizia. Con la stagione irrigua alle porte e vis ...
Lombardia record export agroalimentare
Lombardia da record nell'export agroalimentare. Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un ba ...
lombardia consorzi dop igp
Regione Lombardia ha stanziato 1,8 milioni di euro per finanziare 14 progetti presentati dai Conso ...
pac rolfi
Far conoscere ai sindaci la nuova Pac. È quanto auspica l'assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi,
foreste lombardia progetti
La Regione Lombardia, nell'ambito del Programma di sviluppo rurale, ha finanziato 95 prog ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima