Agricoltura, Rolfi: ristoro nazionale da 105 milioni per danni gelate aprile

ristoro danni gelate aprile
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: in Lombardia danni per 24 milioni nelle province

“Auspichiamo un aumento dei fondi a disposizione”

Con il decreto Sostegni bis, il Governo ha stanziato 105 milioni di euro a livello nazionale per l’incremento del Fondo di solidarietà nazionale volto a dare ristoro ai danni a produzioni, strutture e impianti produttivi delle aziende colpite dalle gelate e brinate dell’aprile 2021.

Buona notizia, auspicio è aumento dei fondi

“Un’ottima notizia” ha dichiarato Fabio Rolfi, assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi. “Viene riconosciuta – ha aggiunto – l’eccezionalità degli eventi di aprile che hanno colpito pesantemente anche la nostra regione. Ora l’auspicio è che in sede di conversione del decreto il fondo venga aumentato. Perché rischia di non essere sufficiente”.

La stima dei danni in Lombardia

“La stima dei danni in Lombardia – ha ricordato l’assessore – è infatti di 24 milioni di euro. Ovvero di 18 milioni per le produzioni vegetali e 6 milioni per le produzioni apistiche. La Regione avvierà puntualmente tutte le procedure. Confidiamo in ristori rapidi. Ciò al fine di dare agli agricoltori quanto spetta”.

Il problema dei cambiamenti climatici

“I cambiamenti climatici – ha concluso l’assessore Rolfi – sono infatti un fattore pesante con cui l’intero comparto agricolo dovrà fare sempre più i conti. Nel presente e nel futuro. La Regione Lombardia aveva infatti chiesto al Governo una deroga per le gelate di aprile. Quelle che avevano distrutto infatti coltivazioni assicurabili in forma agevolata. Gli agricoltori meritano quindi interventi economici concreti per i danni subiti”.

Stime danni a produzioni vegetali

  • Bergamo: 9 segnalazioni, 156.104 euro di danni a vite, frutticole;
  • Brescia: 41 segnalazioni, 3.116.746 euro di danni a vite, olivo, mais, drupacee, pomacee, kaki;
  • Cremona: 14 segnalazioni, 534.000 euro di danni a pero, melo, ciliegie, actinidia, albicocche, fruttiferi vari, meloni, cocomeri;
  • Mantova: 335 segnalazioni, 13.000.000 euro di danni ad actinidia, pesco, pere, mele e barbatelle di vite;
  • Pavia: 45 segnalazioni, 1.200.000 euro di danni a frutticole, vite;
  • Sondrio: 264 segnalazioni, 8.000.000 euro di danni a frutticole (mele, vite, piccoli frutti, actinidia dal 70 al 100%).

Stima danni a produzioni apistiche

  • Bergamo: 1 collettiva (apicoltori multipli), 1.000.000 euro;
  • Brescia: 8 segnalazioni, 150.000 euro;
  • Como: 1 collettiva, 380.000 euro
  • Cremona: 20 segnalazioni, 200.000 euro;
  • Lecco: 61 segnalazioni, 1.250.000 euro;
  • Lodi: 5 segnalazioni, 120.000 euro;
  • Milano: 42 segnalazioni, 700.000 euro;
  • Monza e Brianza: 27 segnalazioni, 250.000 euro;
  • Pavia: 88 segnalazioni, 1.800.000 euro;
  • Sondrio: 8 segnalazioni, 200.000 euro;
  • Varese: 1 collettiva, 800.000 euro.

gus

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...
vigneti eroici storici
Regione Lombardia ha attivato l'elenco dei vigneti eroici e storici, per la salvaguardia dei vigneti presenti sui territori più fragili o aventi par ...
progetto combi mais 10.0
Presentato, in conferenza stampa a Milano, il progetto 'Combi Mais 10.0', un innovativo protocollo nato durante Expo 2015 che si propone di trovare soluzioni per u ...
Vinitaly premio Betti
Davide Lazzari, giovane vignaiolo bresciano, ha ricevuto al Vinitaly il premio Angelo Betti. Il prestigioso riconoscimento dal 1973 ogni anno celebra i 'bene ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima