Sisma Mantova, Fontana firma ordinanza contributi a Comuni per edifici privati

sisma edifici privati
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

18.700 euro da suddividere per 550 euro a pratica tecnica

Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza sisma e ricostruzione in Lombardia, il 15 aprile ha firmato una nuova ordinanza, per la ricostruzione di edifici privati.

Ordinanza sul Burl

L’Ordinanza è stata pubblicata sul Burl (Bollettino Ufficiale Regione Lombardia) serie ordinaria di martedì 21 aprile. Con essa vengono stanziati fondi ai Comuni terremotati per il completamento.

Fondi per i privati

Fondi destinati alle istruttorie dei progetti di ricostruzione di edifici privati. Progetti presentati a seguito dell’avviso pubblico del giugno 2017.

Supporto specialistico ai Comuni

A seguito della richiesta dei sindaci, di poter disporre di un supporto tecnico specialistico per il completamento delle istruttorie dei progetti relativi agli edifici residenziali e produttivi presentati a valere sulle Ordinanze Commissariali numero 400 e 449.

Contributo forfettario ai Comuni

Con l’Ordinanza 565 si riconosce ai Comuni che lo richiedono espressamente, un contributo forfettario di 550 euro a pratica, per potersi avvalere di tecnici strutturisti esterni all’amministrazione. Che siano esperti in materia sismica per l’analisi dei progetti complessi di ripristino con miglioramento sismico e/o di ricostruzione.

Istruttorie da concludere entro il 31 dicembre

L’operazione, volta a garantire istruttorie complete e più rapide, fissa in complessivi 18.700 euro la spesa massima erogabile ai Comuni richiedenti.

La condizione

La condizione è che le istruttorie siano state concluse con ordinanza sindacale di ammissibilità (o di non ammissibilità). E che ciò sia avvenuto nel periodo compreso tra la data di pubblicazione di questa Ordinanza (565, 21 aprile 2020) e il 31 dicembre 2020.

Unidici i Comuni interessati

I Comuni interessati sono: Borgo Mantovano, Gonzaga, Magnacavallo, Moglia, Pegognaga, Quistello, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Sermide e Felonica, Suzzara.

str

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

tavolo siccità lombardia
Il 'Tavolo siccità' della Lombardia ha detto che il deficit di acque a livello ...
Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima