Fontana visita Laghi Bergamaschi e Sebino Bresciano: 10 milioni per l’area

Frana Tavernola Bergamasca, la Regione conferma le risorse Dieci milioni di euro di cofinanziamento regionale e 42 progetti (20 di Bergamo, 19 di Brescia e 3 trasversali finanziati da Regione Lombardia) per la riqualificazione, la valorizzazione, e la promozione dell’area del Sebino con i fondi dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST). È in corso la […]
Ferrovia Ponte-Bergamo-Montello, ok al progetto per potenziare la linea

Via libera da Regione Lombardia al progetto definitivo per il potenziamento della linea ferroviaria Ponte-Bergamo-Montello (BG) (Fase 1), in particolare per la parte dell’intervento che consiste nell’adeguamento di una tratta di circa 700 metri per il completamento del raddoppio da Curno (BG) a Bergamo. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore regionale […]
A Palazzolo sull’Oglio/Bs e Bergamo volontariato modello e vivace

Assessore regionale in visita alle realtà delle due province L’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia nella giornata di martedì 20 settembre ha visitato diverse realtà del sociale, ma anche del mondo economico, di Bergamo e Brescia. Realtà del sociale di Bergamo e Brescia Un’occasione per ascoltare le esigenze di […]
Presidente Regione in Val Brembana/BG: valorizzare aree interne e montagna

Proseguono le giornate di lavoro del presidente di Regione Lombardia nelle cosiddette ‘Aree Interne’, territori su cui è in atto una strategia di investimenti regionali finalizzata a potenziare attrattività e competitività. Il governatore è in visita lunedì 19 settembre nelle zone ricomprese nella ‘Area Interna Val Brembana – Valtellina di Morbegno’ con, tra gli altri, […]
Anche a Brescia e Bergamo il progetto presa in carico paziente oncologico

Dopo la presentazione a Brescia, si è conclusa a Bergamo la prima fase del progetto di presa in carico del paziente oncologico post dimissioni. La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia ha illustrato all’auditorium della ASST Papa Giovanni XXIII l’iniziativa denominata pro.F.U.M.O. (PROGETTO Follow Up Malato Oncologico), realizzata in collaborazione tra ATS Bergamo, […]
Turismo. Bando ‘Ognigiorno inLombardia’, finanziati altri 34 progetti

Le domande si possono presentare fino a giovedì 15 settembre Sono complessivamente 34 i progetti ammessi al finanziamento del bando regionale ‘OgniGiorno inLombardia’. Sono stati infatti pubblicati sul Burl, il Bollettino ufficiale della Regione Lombardia, gli esiti della quarta, quinta e sesta istruttoria relativi alla prima finestra del bando. Il contributo è in tutto di […]
A Bergamo i primi interventi chirurgici con robot su pazienti pediatrici

All’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo effettuati i primi due interventi chirurgici con il robot pg23 su pazienti in età pediatrica. Il nosocomio bergamasco è tra i pochi centri in Italia ad estendere il programma robotico alle patologie e malformazioni dei bambini. Operazioni realizzate con la collaborazione dell’Ospedale Gaslini di Genova che ha permesso l’addestramento […]
Classifica aeroporti, Malpensa e Orio da podio nei primi 6 mesi del 2022

Nelle statistiche di Assaeroporti i segnali del ritorno ai livelli precovid Si torna a viaggiare e volare! E l’estate conferma nei primi tre posti per traffico passeggeri a livello nazionale due aeroporti lombardi. Le statistiche pubblicate da Assaeroporti (Associazione Italiana dei Gestori Aeroportuali) riferiti ai primi sei mesi del 2022, assegnano un primato importante alla […]
Paderno e Calusco, stanziate risorse per i due nuovi ponti sul fiume Adda

85 milioni di euro nel Contratto di programma Rfi In arrivo risorse per 85 milioni di euro destinate ai nuovi ponti sul fiume Adda tra Paderno (LC) e Calusco (BG). Brianza meratese e Isola bergamasca Le infrastrutture saranno determinanti per migliorare la mobilità tra la Brianza meratese e l’Isola bergamasca. Ponti viario e ferroviario “I […]
Energia gratuita: approvati modalità e beneficiari monetizzazione anno 2022

L’elenco dei Comuni ricadenti nei sub-ambiti territoriali Regione Lombardia ha individuato i potenziali soggetti beneficiari per il 2022 dell’energia elettrica gratuita. Sarà fornita dai concessionari delle grandi derivazioni idroelettriche in riferimento alla produzione nell’anno 2021 come previsto dalla legge regionale del 2020. Lo stabilisce una delibera proposta dell’assessore regionale a Enti locali, Montagna e Risorse […]