Siccità, Rolfi: 417 milioni per 9.000 imprese, ora richiesta risarcimento

Situazioni più rilevanti a Pavia per il riso. Governo risponda in tempi rapidi
Cultura, a Palazzo Lombardia il docu-film ‘Il Cammino della Postumia’

All’Auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia a Milano, proiezione del docu-film ‘Il cammino della Postumia’, un viaggio attraverso affascinanti territori del cremonese. La proiezione è libera fino a esaurimento posti. La Provincia di Cremona e la società partecipata Padania Acque Spa hanno commissionato l’opera. A promuovere l’iniziativa l’assessorato regionale all’Autonomia e Cultura. Il cammino della Postumia […]
Case popolari, 23,8 milioni per sostenere spese inquilini in difficoltà

Il dettaglio dei contributi per i capoluoghi di provincia Case popolari, contributi di solidarietà destinati agli inquilini dei Servizi Abitativi Pubblici in difficoltà per le spese, in particolare per le ‘bollette‘. Le risorse complessive su cui possono contare Comuni e Aler, come stabilisce un provvedimento approvato dalla Giunta di Regione Lombardia, sono pari a 23,8 […]
A Cremona presa in carico paziente oncologico e nuova colonna laparoscopica

Anche all’Ospedale di Cremona la presa in carico del paziente oncologico. Inaugurata la nuova colonna laparoscopica per la chirurgia. La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia ha presentato anche all’Ospedale di Cremona il progetto di presa in carico totale promosso dalla Regione e rivolto ai pazienti oncologici chirurgici. L’ASST di Cremona è infatti […]
La vicepresidente al polo di Rivolta d’Adda. Nuova pediatria a Crema

Giornata dedicata alla provincia di Cremona per la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia. Dopo aver visitato il Polo riabilitativo dell’Ospedale ‘Santa Marta’ di Rivolta d’Adda, la vicepresidente ha inaugurato la nuova Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Crema. Il polo riabilitativo di Rivolta d’Adda Nel polo di Rivolta, punto di riferimento per l’area territoriale […]
Turismo. Bando ‘Ognigiorno inLombardia’, finanziati altri 34 progetti

Le domande si possono presentare fino a giovedì 15 settembre Sono complessivamente 34 i progetti ammessi al finanziamento del bando regionale ‘OgniGiorno inLombardia’. Sono stati infatti pubblicati sul Burl, il Bollettino ufficiale della Regione Lombardia, gli esiti della quarta, quinta e sesta istruttoria relativi alla prima finestra del bando. Il contributo è in tutto di […]
Alluvione in Valcamonica, al via i sopralluoghi della Protezione civile

Alluvione in Valcamonica, nei territori interessati presenti anche i tecnici regionali I tecnici del Dipartimento di Protezione civile, in collaborazione con gli uffici regionali, hanno effettuato una prima ricognizione presso alcuni dei territori lombardi colpiti dagli intensi fenomeni temporaleschi durante il mese di luglio 2022. Lo rende noto l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile. […]
Treni nuovi: in servizio 3 ‘Donizetti’ sulle linee bergamasche e cremonesi

Salgono a 65 i nuovi convogli in circolazione finanziati da Regione Prosegue il piano di rinnovo della flotta ferroviaria finanziato da Regione Lombardia. Sono entrati infatti in servizio tre nuovi treni Donizetti a media capacità sulle linee Bergamo-Treviglio, Milano-Treviglio-Cremona e Milano-Codogno-Cremona. Sulla Brescia-Bergamo l’82% del servizio è effettuato da nuovi convogli. Cresce anche il numero […]
Maltempo, chiesto stato emergenza territori Brescia, Pavia, Lodi e Cremona

Assessore Protezione civile: aiuti immediati a popolazioni colpite Maltempo, il presidente di Regione Lombardia ha inviato una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri e al Capo Dipartimento della Protezione civile per chiedere lo stato di emergenza di rilievo nazionale per gli eventi accaduti in Lombardia, a partire dal 4 luglio 2022 e attualmente ancora […]
Protezione civile, 8.250.000 euro a componenti provinciali Colonna mobile

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile, ha dato il via libera all’assegnazione di fondi regionali pari a 8.250.000 euro per sostenere le componenti provinciali della Colonna Mobile regionale di Protezione civile. L’assessorato regionale competente evidenzia come il contenuto dell’atto sia in linea con richieste e necessità operative provenienti dal volontariato […]