Suinicoltura, Rolfi: inserire compensazioni Iva al 10% in manovra

tavolo suini Emilia Romagna

Da Governo nessuna strategia per filiera di eccellenza La crisi sta colpendo in Lombardia base Dop economy “Chiediamo al Governo di inserire nella legge di Bilancio l’aumento della percentuale di compensazione Iva fino al 10% per i produttori suinicoli. Serve un intervento immediato a burocrazia zero per un settore che sta alla base della Dop economy […]

Sviluppo sostenibile, 1° forum lombardo. Cattaneo: dettate linee del futuro

Vicepresidente Sala e assessori Mattinzoli, Bolognini e Rolfi: fattore strategico Il 1° forum lombardo per lo Sviluppo sostenibile è giunto alla seconda giornata ed ha inteso individuare un visione del futuro, indicando il contributo nuovo che può offrire il Protocollo lombardo nella cornice del più ampio Green Deal europeo. I lavori, che si concludono domani, […]

Regione: 500.000 euro a Corteno Golgi per interventi urgenti in Val Brandet

Val Brandet

Foroni e Rolfi: azione di tutela del territorio necessaria dopo piogge di ottobre “La Regione Lombardia è in prima linea ancora una volta per la difesa del suolo in zone particolarmente sensibili come la Val Brandet. Le precipitazioni del 2 e 3 ottobre sono state intense e le piene hanno causato fenomeni erosivi agli argini […]

Sistemi verdi, Rolfi: 867.000 euro a Riserve naturali per tutela biodiversità

riserve naturali

Assessore: renderli luoghi accessibili anche per intercettare flussi nella fase post Covid La Regione Lombardia ha stanziato 867.000 euro per gli enti gestori delle riserve naturali del territorio lombardo con l’obiettivo di contribuire alla tutela dell’ambiente e della biodiversità, alla salvaguardia delle risorse naturali disponibili, al mantenimento di strutture e infrastrutture presenti e al recupero […]

Parco Agricolo Sud Milano, Rolfi: mantenga connotazione agricola

Parco Agricolo Sud Milano

“Rivalutare trasformazione 9.000 ettari in area naturale” “Comune di Milano si esprima, 200 aziende in difficoltà” “Una decisione che ha diviso e che deve essere rivalutata. Penso che questa scelta sia dannosa per una delle aree rurali più importanti della regione. L’agricoltura è l’essenza di questo Parco, visto che è stato istituito proprio per la […]

Rolfi e Cattaneo: Regione e Comuni uniti per sviluppo patrimonio forestale

carta foreste lombardia

Assessori: siamo terza Regione italiana per superficie boschiva. Risorsa da valorizzare Si è svolto martedì 17 novembre mattina, in videoconferenza, l’incontro tra la Regione Lombardia, l’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste (Ersaf) e 39 Comuni montani lombardi per valutare lo stato di attuazione della Carta delle Foreste di Lombardia. Ovvero il documento […]

Rolfi: 2 milioni per biologico e pratiche a basso impatto ambientale

biologico basso impatto ambientale

“Abbiamo accelerato pagamenti Psr, nel 2020 daremo ad agricoltori più di quanto preventivato” “La Regione Lombardia, nell’ambito del Piano di sviluppo rurale, ha stanziato 2 milioni di euro per nuove domande iniziali relative alla conversione a biologico delle aziende agricole lombarde e per l’introduzione di pratiche agricole a basso impatto ambientale”. Lo ha annunciato l’assessore […]

Peste suina, servono abbattimenti cinghiali. Da Governo solo il lockdown

peste suina abbattimenti cinghiali

Rolfi: su blocca caccia Bellanova come Ponzio Pilato sarà chiamata a rispondere “La peste suina si combatte solo in un modo: con gli abbattimenti dei cinghiali. Mentre il ministro Bellanova garantisce impegno solo con gli annunci e con i comunicati stampa, l’azione del Governo va nella direzione opposta”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione […]

Cinghiali, Rolfi: prorogare di un mese caccia, per non vanificare sforzi

cinghiali

Danni enormi a uomo e agricoltura da fauna selvatica Caccia ai cinghiali, la Regione Lombardia ha chiesto ufficialmente all’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) l’estensione di un mese del periodo per la caccia collettiva. Che la vigente normativa individua tra il 1° ottobre e il 31 dicembre con facoltà per le […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima