Vacanze Natale,Rolfi:consumare prodotti italiani per sicurezza alimentare

L’assessore: il sequestro di una tonnellata di cibo estero a Como ne è conferma “Anche durante le festività natalizie è importante consumare italiano. La Lombardia per esempio ha un patrimonio agroalimentare indescrivibile. La Regione continuerà a lavorare per valorizzare prodotti di alta qualità che rappresentano il nostro territorio e contribuiscono al mantenimento della nostra tradizione […]
Vertemate con Minoprio/co, inaugurato da Rolfi laboratorio fitosanitario

L’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, ha inaugurato il nuovo laboratorio del servizio fitosanitario regionale. Il laboratorio effettua analisi su patogeni e parassiti delle piante (funghi, batteri, virus, viroidi, fitoplasmi, nematodi, insetti e acari) con lo scopo di condurre indagini nelle attività relative: alla sorveglianza degli organismi nocivi da quarantena, […]
Etichettatura carni suine, Rolfi: raggiunta intesa tra Stato e Regioni

Assessore: trasparenza per tutelare consumatori e produttori In Lombardia si alleva la metà dei maiali in Italia “La trasparenza è fondamentale per tutelare consumatori e allevatori. La Lombardia chiede a gran voce qualsiasi provvedimento che vada in quella direzione: è un’ottima notizia. Siamo la prima regione suinicola d’Italia. Alleviamo il 50 per cento dei maiali […]
Grana Padano, Rolfi: introdurre carta d’identità dei cibi nei ristoranti

Assessore: la DOP più consumata al mondo, portabandiera Lombardia “Il Grana Padano è il prodotto DOP più consumato al mondo. Un portabandiera della Lombardia e dell’agricoltura italiana. Vogliamo aiutare le nostre eccellenze a sviluppare le esportazioni e anche a essere maggiormente valorizzate sul mercato interno. Ci faremo promotori di un’azione congiunta con i ristoratori per […]
Rolfi: nasce la diffida preventiva in Lombardia, provvedimento approvato

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato in via definitiva la proposta dell’assessore Fabio Rolfi della costituzione dell’istituto della diffida preventiva. L’istituto della diffida vuole indurre comportamenti virtuosi che possano evitare di portare a compimento il procedimento sanzionatorio
Prodotti agroalimentari tradizionali, in Lombardia sono 264

La lista aggiornata dei Pat lombardi comprende 264 prodotti, raggruppati in 11 diverse categorie, le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura sono consolidate nel tempo da almeno 25 anni e sono praticate in modo omogeneo e secondo regole tradizionali
Fanghi agricoli, Rolfi: Regione vieta spandimento in campi in 168 Comuni

La Regione Lombardia ha vietato per l’anno campagna 2019/2020 l’impiego per uso agronomico dei fanghi da depurazione in 168 Comuni del territorio regionale. Tra gli obiettivi dell’assessorato regionale anche la revisione della ‘Direttiva nitrati’ per tutelare l’ambiente e lo sviluppo sostenibile
Pesca, Rolfi: da Regione 250.000 euro per gli incubatoi e il ripopolamento

La Regione Lombardia ha pubblicato il decreto che prevede contributi alle Associazioni di pescatori dilettanti qualificate per effettuare interventi di riqualificazione degli ambienti acquatici, per la produzione di ittiofauna da ripopolamento e per l’esercizio della vigilanza sulle acque di interesse ittico
Digestato equiparato a fertilizzante, Rolfi: vittoria storica per Lombardia

L’equiparazione del digestato a fertilizzante è una vittoria lombarda, una richiesta storica del nostro territorio. La Regione Lombardia ha fatto ricerche e prodotto dati che evidenziano il grande valore agronomico del prodotto derivante dalla digestione anaerobica
Blockchain traccia prodotti alimentari, Regione tutela ‘Made in Italy’

Al via la nuova sperimentazione di Regione Lombardia che prevede l’applicazione della tecnologia ‘blockchain’ per la tracciabilità e i controlli, a tutela dei consumatori, sulle filiere delle carni bovine e dei prodotti lattiero caseari. Con un QR-code si potrà conoscere l’intera storia del prodotto. E acquistare con serenità e tranquillità