Lombardia, ERSAF e Diagram contro insetti mais, pomodori, viti e frutta

Un sistema per puntare su trattamenti fitosanitari mirati e sostenibili
Maltempo e agricoltura, Beduschi: 235 milioni di danni per il settore

Assessore: Mantova, Cremona e Brescia le province più colpite
Regione formalizzerà richieste di ristoro per i danni subìti
Agricoltura, assessore Rolfi a Bruxelles: serve pronto soccorso per aziende

Ripetere sblocco misura 21 Psr per aiuto a imprese agricole della Lombardia “La priorità adesso è il pronto soccorso alle imprese agricole, Regione Lombardia ha proposto di riattivare la misura 21 del Psr. Quella che abbiamo messo in campo durante la fase acuta della pandemia. Consente di utilizzare le risorse non spese per dare liquidità […]
Popillia Japonica, ok a utilizzo del Chlorantraniliprole contro l’insetto

Assessore Rolfi: accettata la richiesta della Lombardia La specie crea danni a frutteti e campi di mais e soia Via libera dal Ministero della Salute, su richiesta della Regione Lombardia (congiuntamente al Piemonte) all’utilizzo del Chlorantraniliprole come principio attivo utile al controllo delle forme larvali in pieno campo di Popillia Japonica. Si tratta di una […]
Mais, Rolfi: produzioni in calo, attuare velocemente piano nazionale

Assessore: in Lombardia 50% raccolto nazionale Brescia, Cremona, Mantova e Bergamo regine “Il costante calo della produzione nazionale di mais è motivo di preoccupazione. Bisogna attuare con determinazione e celerità le indicazioni del piano nazionale”. Lo ha dichiarato Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura, presentando i dati 2019 relativi alla coltivazione di mais in Lombardia. Coltura […]
Gran Galà del Mais Spinato, la festa al via il 26 settembre

Dopo il successo della passata edizione, torna Il Galà dello Spinato’. Quest’anno è in programma a Gandino (BG) da giovedì 26 a domenica 29 settembre. L’evento si pone l’obiettivo di celebrare le eccellenze legate all’antico Mais Spinato della Val Gandino. L’intento è celebrare lo Spinato, il primo mais coltivato in Lombardia a partire dal 1600. Nel corso della conferenza stampa di presentazione, a cui ha preso parte anche l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda Lara Magoni, è stato presentato il nuovo marchio di tutela per il Mais Spinato, a garanzia della qualità e dell’originalità del prodotto gandinese.