Agricoltura, Rolfi: 151 milioni a 371 aziende lombarde, straordinaria liquidità in momento difficile

agricoltura liquidita aziende

È stato firmato il decreto relativo alla misura 4.1 del Psr Soldi serviranno per opere, impianti e nuove apparecchiature “Un’eccezionale iniezione di liquidità all’agricoltura lombarda, proprio nel momento di maggior necessità. Con queste risorse vogliamo stimolare la competitività delle nostre aziende agricole. Cofinanziando investimenti legati alla realizzazione di opere e impianti. O anche l’acquisto di […]

Frana Ruinon/SO, accolta richiesta Regione: 100 milioni per bypass stradale

area frana ruinon

“A seguito della richiesta di Regione Lombardia, il Governo ha deciso di finanziare la realizzazione della galleria stradale sulla strada provinciale 29 che conduce al Passo del Gavia, nell’area della frana del Ruinon, in Comune di Valfurva/SO”. Ad annunciarlo ufficialmente gli assessori regionali agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, e al Territorio […]

Valfurva, Regione e Provincia Sondrio sostengono campagna rilancio

valfurva rilancio

Al via il progetto di comunicazione e promozione per il rilancio di Santa Caterina Valfurva (SO), una tra le più belle località dell’arco Alpino, isolata per alcuni mesi a causa della chiusura della Strada Provinciale 29 e della frana del Ruinon dello scorso agosto. Obiettivo è garantire tranquillità e serenità al comprensorio

Comunità montane, Rolfi: 1,5 milioni a misure forestali e agricole

comunità montane misure forestali

Nel 2019 erano già stati stanziati 5,5 milioni di euro Assessore: è una pratica eroica da salvaguardare La Regione Lombardia ha stanziato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, altri 1,5 milioni di euro a favore delle Comunità montane: 567.000 euro per incrementare le risorse destinate alle Misure forestali (che nell’anno in […]

Carta europea turismo sostenibile assegnata al Parco dello Stelvio

carta europea turismo sostenibile

Sertori: con assegnazione riconosciuta sua eccellenza Il Parco dello Stelvio ha ottenuto la Carta Europea Turismo Sostenibile (Cets), per i prossimi cinque anni, dal 2019 al 2023. Il prestigioso riconoscimento di Europarc Federation, la Federazione che raggruppa oltre 600 enti gestori di 400 aree protette in 28 Paesi europei, rappresenta il più importante riferimento della […]

MonzaMontagna,Cambiaghi: festival dedicato a sport, cultura e tradizione

MonzaMontagna

L’assessore allo Sport e Giovani della Regione Lombardia, Martina Cambiaghi, ha presentato questa mattina a Palazzo Lombardia ‘MonzaMontagna’, il festival che celebra il mondo della montagna e dell’alpinismo che quest’anno compie 15 anni e festeggia con un calendario ancora più ricco di eventi.

Agroalimentare, il 19 settembre al via manifestazione Il Bitto e le Stelle

Gli assessori Sertori e Rolfi alla presentazione della manifestazione Il Bitto e le Stelle.

Rolfi e Sertori: Bitto dop, un formaggio che è simbolo della montagna lombarda Fienili, stalle, salumifici, caseifici e casera per la stagionatura. Sono questi i luoghi nei quali prenderà il via giovedì prossimo, 19 settembre, l’edizione 2019 della manifestazione ‘Il Bitto e le Stelle’. L’evento annuale, patrocinato da Regione Lombardia, rende omaggio al famoso formaggio […]

Agricoltura di montagna, Rolfi: oltre 3,5 milioni per i sistemi malghivi

sistemi malghivi per l'agricoltura di montagna - rolfi

“Il finanziamento di oltre 3,5 milioni dell’operazione ‘Salvaguardia e valorizzazione dei sistemi malghivi’, nell’ambito del Psr 2014-2020 conferma l’attenzione di Regione Lombardia all’agricoltura eroica di montagna”. Lo afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi, commentando il decreto di assegnazione dei fondi per il settore malghivo.

Valtellina, Rolfi: in Psr piano ad hoc per agricoltura di montagna (Video)

agricoltura di montagna

“Nel prossimo Programma di sviluppo rurale dedicheremo una linea di finanziamenti all’agricoltura di montagna. Stiamo parlando di una pratica eroica, che valorizza la qualità delle nostre materie prime e che ha una forte valenza sociale e ambientale”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi.

Presentata corsa in montagna su tracciati ‘Grande Guerra’ (Foto e Video)

Adamello Ultra Trail

“‘Adamello Ultra Trail – sui camminamenti della Grande Guerra’ è una manifestazione di corsa in montagna di rilievo internazionale, che abbina sport e cultura in una maniera speciale, dando lustro alla nostra Lombardia e alle sue bellezze. I suoi percorsi, di grande spettacolarità, attraversano luoghi suggestivi dell’Alta Valle Camonica, importanti per la nostra storia”. Lo hanno sottolineato gli assessori regionali Martina Cambiaghi (Sport e Giovani) e Davide Caparini (Bilancio, Finanza e Semplificazione), nel corso della conferenza stampa di presentazione della sesta edizione dell’appuntamento sportivo podistico, in programma dal 20 al 22 settembre 2019.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima