Sicurezza, weekend di controlli nel sud est di Milano

Fine settimana di controlli nel sud est di Milano. Positivo il bilancio del progetto Smart (Servizio monitoraggio aree a rischio del territorio) di Regione Lombardia che ha visto protagonisti, lo scorso fine settimana, 50 operatori e 25 pattuglie. In particolare nelle macro aree di San Giuliano Milanese, Peschiera Borromeo, Opera, Mediglia, Carpiano, San Donato Milanese, […]
Opere irrigue, Rolfi: 16,8 milioni per finanziare 20 progetti al 100%

L’acqua è la risorsa principale per l’agricoltura Regione Lombardia in prima linea per la ripartenza Regione Lombardia ha approvato una delibera che prevede il piano di interventi per le opere irrigue. In particolare prevede lo sviluppo del sistema infrastrutturale dei Consorzi di Bonifica con finalità irrigue e di difesa del suolo. Sarà finanziata con 16,8 […]
Ferrovienord, Terzi: 58,9 milioni a raddoppi ferroviari e nodo Seveso
Uno stanziamento di 58,9 milioni di euro per potenziare la rete ferroviaria di Ferrovienord in particolare sul nodo di Seveso (MB). Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi. Nello specifico, il finanziamento prevede: 38,6 milioni di euro per il raddoppio delle linee […]
Autismo, approvato il primo Piano regionale operativo di durata biennale

Moratti: diagnosi precoci e cure fino all’età adulta, traguardo sfidante e ambizioso Locatelli: proseguire su strada tracciata, mettendo sempre al centro la persona Autismo in Lombardia. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, di concerto con l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, […]
Vaccinazioni antinfluenzali, Moratti: a medici piattaforma di tracciatura

Apportate le semplificazioni richieste dai 6.200 medici di base formati In vista della campagna antinfluenzale 2021/2022, Regione Lombardia ha varato una nuova piattaforma creata da Poste per la tracciatura del vaccino antinfluenzale. Risultato di un proficuo confronto Nei giorni scorsi, 6.200 medici di medicina generale sono stati formati all’utilizzo della piattaforma ed è stato avviato […]
Autonomia, Fontana: Lombardia e Veneto pronte a presentare proposte

Il governatore: è il momento di ottenere risultati concreti, ministro Gelmini disponibile a lavorare A quattro anni di distanza dal referendum sull’Autonomia, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana interviene sul tema per sottolineare che è ripreso il dialogo con il Governo già avviato prima della pandemia e poi forzatamente interrotto. “Abbiamo iniziato a confrontarci […]
Fiere, inaugurate ‘Tuttofood’ e ‘Host’, Fontana: c’è voglia di ripartire

Gli espositori provengono da 30 Paesi “Sostenibilità, innovazione, lotta alla contraffazione le sfide” “È bello ritrovarci, in presenza, dopo due anni di assenza, per inaugurare l’edizione 2021 delle fiere TuttoFood e di Host Milano. La nutrita presenza di espositori provenienti da oltre 30 Paesi nel mondo testimonia la voglia di ripartire e di ricominciare. È […]
Frana Tavernola, Foroni: finito studio di approfondimento movimento franoso

“Da Regione interventi concreti, subito pronti 1,5 milioni per progettazione messa in sicurezza del versante” Arriveranno da Regione Lombardia i finanziamenti necessari, pari 1,5 milione di euro, per la progettazione relativa alla messa in sicurezza del Monte Saresano nel Comune di Tavernola Bergamasca. Fondi regionali che verranno successivamente appaltati dall’Autorità di Bacino del Lago d’Iseo. […]
Imprese, Fontana: pronti 460 milioni di euro per la ripresa economica

Pronti 460 milioni di euro per le imprese. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, ha infatti approvato una misura che contiene un nuovo e atteso pacchetto economico che parte con gli indennizzi a 57.000 imprese e lavoratori autonomi, per l’emergenza provocata dalla pandemia da Covid-19. Presidente Fontana: sosteniamo […]
Nel Lodigiano polveri sottili oltre valore di guardia, scattano limitazioni

Attivate a Lodi misure di primo livello per l’inquinamento Da venerdì 22 ottobre saranno attivate nella provincia di Lodi le misure temporanee di primo livello contro l’inquinamento. Mercoledì 20 ottobre è stato infatti raggiunto il 5° giorno consecutivo di superamento dei 50 µg/m³ di polveri sottili, con un valore medio riferito alla giornata del 20 […]