Regione sostiene ‘motion control’, progetto di ESA

Regione sostiene ‘motion control’ un grande progetto innovativo . Infatti la Giunta Lombardi, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli, ha approvato lo schema di accordo per l’innovazione tra il Ministero dello Sviluppo economico, la Regione Lombardia, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia Autonoma di Trento, la Regione Toscana e le Societa’ ESA spa e ESA Energy srl.
Ricerca e innovazione, Lombardia sugli scudi al World Manufactoruing Forum

Vicepresidente Sala: Lombardia leader per investimenti in R&D. Il sostegno della Regione per micro, piccole e medie imprese
‘Laboratorio Nervi’ del Politecnico possibile a Lecco grazie alla Regione

Il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi, Antonio Rossi, ha presenziato alla presentazione del ‘Laboratorio Nervi’ del Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano. Realizzata con contributi regionali, la nuova realtà punta all’eccellenza universitaria. Si occuperà di studiare e approfondire il rapporto fra ingegneria e architettura, tra progetto e costruzione. Il Laboratorio lavorerà in collaborazione con atenei italiani e internazionali. Approfondirà, tra le altre, tematiche legate alla conservazione, al restauro e al recupero di opere dell’architettura moderna, a partire da quelle di Pier Luigi Nervi.
Gp Monza, Sala: autodromo per sperimentare tecnologie e smart mobility

In anteprima assoluta, in occasione del 90° GP d’Italia di Formula 1 a Monza, presso lo stand di Regione Lombardia, il rendering del simulatore di auto a guida senza conducente oggi ‘testato’ dal vicepresidente Fabrizio Sala.
Premio ‘Lombardia è Ricerca’, Fontana e F.Sala: va a Guido Kroemer

Guido Kroemer si aggiudica l’edizione 2019 del Premio Internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, il riconoscimento promosso da Regione Lombardia che assegna 1 milione di euro alla migliore scoperta scientifica nell’ambito delle Scienze della Vita individuata da una giuria di 15 top scientist di livello internazionale.