Diritti infanzia, Regione Lombardia investe su progetti e interventi

Regione Lombardia investe su interventi a tutela di infanzia e adolescenza e su progetti di monitoraggio e verifica costante. Ne ha parlato l’assessore alla Famiglia Genitorialità e Pari Opportunità Silvia Piani a Bormio (SO) in occasione dell’evento ‘I Bambini al Centro’
Agricoltura sociale, a Palazzo Lombardia mostra fotografica ‘Valelapena’

Rolfi: questa attività è strumento di reinserimento Piani: così si sostiene lo sviluppo dei nostri territori L’agricoltura sociale può essere un importante strumento di riscatto. È stata infatti utilizzata in diverse carceri italiane in funzione di recupero dei detenuti e di reinserimento al lavoro. Lo racconta una mostra inaugurata a Palazzo Lombardia, promossa da Syngenta in […]
Contrasto violenza di genere. Risorse per promuovere percorsi formativi

Risorse sino a 100.000 euro da ripartirsi tra 7 Università, per promuovere percorsi formativi sperimentali in ambito universitario sulle tematiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne.
Nidi gratis, Regione: altri 7 milioni di euro per continuità della misura

La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità, Silvia Piani, ha integrato con 2 milioni di euro le risorse messe a disposizione per la misura ‘Nidi Gratis’ 2018-2019 e con 5,2 milioni quella per il 2019-2020.
Tavolo politiche sociali Pavia. Piani: all’ascolto per risposte efficaci

Far emergere proposte che possano essere portate avanti dal livello regionale al fine di declinarle, se ritenute prioritarie, in azioni di fattibilità immediata. Questo l’obiettivo del Tavolo territoriale di Pavia, dedicato all’ambito sociale, coordinato dall’assessore regionale alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità Silvia Piani, che si è riunito oggi nella sede dell’Ufficio territoriale e che ha registrato la partecipazione di esponenti delle istituzioni del territorio, delle associazioni e delle rappresentanze locali.
Disabilità e presa in carico degli anziani, emergenza abitativa, minori non accompagnati e dipendenze: questi i temi principali al centro del confronto.
Contrasto violenza donne – assessore Piani: da Regione 120.000 euro

Risorse sino a 121.000 euro a sostegno di progetti per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne rivolti a giovani e docenti delle scuole secondarie e primo e secondo grado
Nidi gratis, a Cinisello Balsamo iscrizioni con tecnologia blockchain

La semplificazione della burocrazia per l’accesso ai ‘Nidi gratis’ parte da Cinisello Balsamo. Il Comune dell’hinterland milanese è stato scelto da Regione Lombardia come caso pilota a livello europeo per la sperimentazione della tecnologia blockchain. Questa vera e propria rivoluzione permette di snellire la burocrazia e semplificare la gestione dei procedimenti amministrativi, ridurre i tempi. […]
Caserme Mede e Robbio (PV), 1,5 milioni di euro per riqualificarle

Assessore Piani: segnale importante per territorio pavese Due cofinanziamenti per altrettante Caserme dei Carabinieri in provincia di Pavia: la prima nel Comune di Mede per 168.250 euro e l’altra, a Robbio, per 1,2 milioni di euro. Lo stabiliscono due delibere approvate oggi dalla Giunta regionale, con il concerto degli assessori a Enti locali e Programmazione […]
Asili Nido, Piani: azzerate rette con gli investimenti della Regione

“L’allarme lanciato dalle consigliere regionali del Pd sugli asili nido in Lombardia non tiene conto dei cospicui investimenti della Regione fatti sino ad oggi, e soprattutto delle migliaia di famiglie alle quali, grazie sempre a Regione Lombardia, sono state azzerate le rette degli asili”. Lo dichiara l’assessore regionale alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità, Silvia Piani.
Nidi gratis, da Regione Lombardia 37 milioni per l’azzeramento delle rette

È stato pubblicato oggi l’avviso pubblico per l’adesione delle famiglie lombarde alla misura ‘Nidi gratis 2019-2020’, che dà attuazione alla delibera approvata dalla Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alle Politiche per la famiglia Genitorialità e Pari opportunità Silvia Piani.