Fiume Mera, ok a ‘Schema di intenti’ per rigenerazione bacino idrografico

Mera ok Schema di intenti

Obiettivo valorizzare le aree attraversate dai corsi d’acqua Cambiamenti climatici generano impatti sempre più forti La Giunta regionale, su proposta degli assessori al Territorio e Protezione civile e all’Ambiente e Clima, ha approvato un importante provvedimento per il fiume Mera. In particolare, ha il via libero lo schema del documento d’intenti per la valorizzazione dei territori attraversati […]

‘Settimana nazionale’ Consorzi bonifica rilancia riconoscimento Unesco

Consorzi bonifica

Il progetto ‘Lombardia delle acque’ patrimonio dell’umanità La ‘Settimana nazionale della bonifica e irrigazione‘, presentata in Regione Lombardia rappresenta l’occasione migliore per far conoscere l’attività che i Consorzi di bonifica svolgono per la difesa e la salvaguardia del territorio. Il sistema di irrigazione costituisce infatti un forte impegno, a maggior ragione in stagioni caratterizzate, non […]

Montagna e sistema rurale, assessori Rolfi e Sertori: parte strategia Arest

accordo arest

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato la manifestazione di interesse finalizzata ad attuare la strategia di rilancio economico e di sostegno al sistema rurale e ambientale per i territori montani, da attuarsi attraverso lo strumento dell’Accordo di rilancio economico sociale e territoriale (Arest). Azione integrata Regione e partenariato pubblico-privato Il percorso consente l’azione integrata […]

Zogno/Bg. Fontana: sono fiducioso, inaugureremo l’opera questa estate

Zogno variante

Terzi: risorse di Regione Lombardia sono state decisive La variante stradale di Zogno (Bergamo), è un’opera molto attesa dal territorio. Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore regionale Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile), hanno visitato il cantiere della nuova strada. L’intervento è finalizzato a migliorare le condizioni di sicurezza […]

Gruppi azione locale, Rolfi: impegnati 50 milioni, 75% delle risorse totali

gruppi azione locale

Assessore: il modello funziona. Sviluppo aree marginali fondamentale per economia territorale I Gruppi di azione locale (Gal) della Lombardia hanno già impegnato il 75% delle risorse disponibili con il Piano di sviluppo rurale 2014-2020: un totale di 51 milioni di euro sui 68 totali. È quanto emerso dal tavolo tecnico convocato dall’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione […]

Difesa suolo, assessore Foroni: con ‘Piano Lombardia’ già al lavoro

difesa suolo lombardia

Dallo Stato stanziamento di 26,7 milioni per 13 interventi L’assessore: a Regione spetterebbero molte più risorse Confermati dal Ministero dell’Ambiente i 26,7 milioni di euro assegnati alla Lombardia per opere di difesa del suolo. Le risorse fanno parte del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico 2020 (Piano stralcio, Dl 76/2020). Già al lavoro […]

Montagna, Sertori-Rolfi: oltre 4,6 milioni per Bando Terrazzamenti 2020

bando terrazzamenti 2020

Approvata graduatoria dei progetti ammessi al contributo Con decreto regionale del 17 dicembre è stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi al contributo a valere sul Bando Terrazzamenti 2020, approvato il 23 luglio 2020. Il bando, promosso per la prima volta dagli assessori regionali a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, e Agricoltura, […]

Protezione civile. Foroni: cresce impegno volontari sul territorio

Protezione civile volontari

“Cresce l’impegno sul territorio dei volontari di Protezione civile. Durante la seconda ondata del Covid-19 si sono registrate, infatti, più di 230.000 giornate/uomo di impiego dei nostri volontari. Il dato, peraltro, è in crescita”. Così l’assessore al Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia Pietro Foroni. Le attività della Protezione Civile sono in supporto al sistema […]

Valanghe, 200.000 euro per monitorare il rischio sulle montagne lombarde

valanghe

Fondi a province di Bergamo, Brescia, Sondrio e Comunità montana Alta Valtellina Ammontano a 200.000 euro in due anni gli stanziamenti decisi dalla Giunta regionale per finanziare il Protocollo monitoraggio valanghe. Esso prevede l’istituzione di un nucleo di controllo del rischio. Lo stabilisce una delibera proposta dall’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni. Il […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima