Turismo accessibile, Giunta: via libera a progetto innovativo di ‘Explora’

turismo accessibile
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La Giunta di Regione Lombardia ha dato il via libera, lunedì 20 settembre, a un progetto innovativo, all’interno della Programmazione di Explora spa, per la promozione del turismo accessibile.

Sviluppo dell’offerta turistica

“Da anni Regione Lombardia è impegnata nello sviluppo di un’offerta turistica aperta a tutti. Che possa garantire la possibilità alle persone con disabilità di scoprire il nostro straordinario patrimonio naturale, culturale e artistico. La delibera approvata – ha dichiarato l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità – mira a potenziare una serie di attività di comunicazione volte a promuovere contenuti esperienziali, alla riscoperta di un turismo accessibile vicino ai bisogni delle persone con disabilità e in grado di offrire strumenti innovativi”.

Implementazione del portale

“Questo – spiega l’assessore – avverrà con l’implementazione del portale www.in-Lombardia.it. Allo scopo di offrire una precisa offerta di informazioni, servizi e offerte turistiche a favore delle persone con disabilità. Che avranno quindi occasione di visitare i luoghi lombardi che saranno oggetto degli eventi dell’Olimpiade invernale 2026 e delle Paralimpiadi immediatamente successive, promuovendo anche una sempre maggiore attenzione da parte delle istituzioni locali e degli operatori turistici per questo specifico settore”.

La conferma dell’impegno

“Una misura – ha detto l’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda regionale – che dimostra ancora una volta l’impegno di Regione Lombardia nei confronti di una tematica particolarmente importante come la disabilità. Da sempre il mio obiettivo è far sì che l’accessibilità sia un valore condiviso. Non esistono infatti i disabili ma solo ‘persone’. Con i loro sentimenti, bisogni e necessità. In tal senso, promuovere il turismo accessibile è una battaglia di civiltà che vede la Lombardia in prima fila. Proporre un’offerta di qualità, con una vasta gamma di servizi accessibili a chiunque deve essere la normalità”. “La ripartenza del settore – ha concluso – passa anche dalla promozione di buone prassi. Con una forte attenzione delle istituzioni locali e degli operatori a un turismo accessibile a 360 gradi”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Aeronautica Militare
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima