Accordo di programma per recupero Villa Rezzaghi danneggiata dal sisma

villa rezzaghi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, ha aderito alla proposta di Accordo di Programma per l’acquisto e il recupero di Villa Rezzaghi e dell’adiacente parco a S. Giacomo delle Segnate (MN), danneggiati dal sisma del maggio 2012.

Risorse e tempistiche

Il costo complessivo degli interventi di riqualificazione ammonta a 2,1 milioni di euro. Di questi fondi, 192.500 euro saranno stanziati da Regione Lombardia nell’annualità 2019 per l’acquisizione della villa. Gli altri 1,9 milioni di euro saranno finanziati con il Fondo per la ricostruzione appositamente istituito e serviranno al recupero dell’immobile a funzioni pubbliche (biblioteca, spazi museali, verde pubblico).

Progetto esecutivo Villa Rezzaghi pronto entro 2020

Il progetto esecutivo dovrà essere approvato entro dicembre 2020, attuale data di scadenza dello stato di emergenza.

Accordo di programma Villa Rezzaghi ha interesse regionale

“L’Accordo di Programma – ha spiegato Massimo Sertori – ha un grande interesse regionale”.  Esso si colloca tra gli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma che ha interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012.

Recupero per reinsediamento attività

“Grazie a questo cofinanziamento – ha continuato Sertori – sarà possibile il recupero di Villa Rezzaghi e del suo parco”.

“Presso i nuovi spazi – ha precisato Sertori –  nasceranno la biblioteca comunale e spazi museali, agevolando il reinsediamento delle attività e delle funzioni pubbliche nel tessuto cittadino e riducendo la vulnerabilità edilizia e urbana.

“Da parte di Regione Lombardia – ha concluso – prosegue l’impegno, anche economico, per favorire la ricostruzione dei centri storici che sono stati danneggiati dal sisma del 2012”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

qualità aria Fontana Bruxelles
Due giorni a Bruxelles dedicati alla qualità dell'aria per il presidente della Regione Lombardia,
quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Raccolta rifiuti Giornata del verde pulito
Volontari al lavoro nel fine settimana (20-21 maggio) in diversi comuni grazie all'edizione 2023 della
Festival sviluppo sostenibile
Terza tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'ASviS presso Palazzo Pirelli. Ai lavori è intervenuto l'assessore regionale all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima