Accordo di programma per recupero Villa Rezzaghi danneggiata dal sisma

villa rezzaghi
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, ha aderito alla proposta di Accordo di Programma per l’acquisto e il recupero di Villa Rezzaghi e dell’adiacente parco a S. Giacomo delle Segnate (MN), danneggiati dal sisma del maggio 2012.

Risorse e tempistiche

Il costo complessivo degli interventi di riqualificazione ammonta a 2,1 milioni di euro. Di questi fondi, 192.500 euro saranno stanziati da Regione Lombardia nell’annualità 2019 per l’acquisizione della villa. Gli altri 1,9 milioni di euro saranno finanziati con il Fondo per la ricostruzione appositamente istituito e serviranno al recupero dell’immobile a funzioni pubbliche (biblioteca, spazi museali, verde pubblico).

Progetto esecutivo Villa Rezzaghi pronto entro 2020

Il progetto esecutivo dovrà essere approvato entro dicembre 2020, attuale data di scadenza dello stato di emergenza.

Accordo di programma Villa Rezzaghi ha interesse regionale

“L’Accordo di Programma – ha spiegato Massimo Sertori – ha un grande interesse regionale”.  Esso si colloca tra gli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma che ha interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012.

Recupero per reinsediamento attività

“Grazie a questo cofinanziamento – ha continuato Sertori – sarà possibile il recupero di Villa Rezzaghi e del suo parco”.

“Presso i nuovi spazi – ha precisato Sertori –  nasceranno la biblioteca comunale e spazi museali, agevolando il reinsediamento delle attività e delle funzioni pubbliche nel tessuto cittadino e riducendo la vulnerabilità edilizia e urbana.

“Da parte di Regione Lombardia – ha concluso – prosegue l’impegno, anche economico, per favorire la ricostruzione dei centri storici che sono stati danneggiati dal sisma del 2012”.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Cop28 Dubai Lombardia
Definire l'importanza del ruolo dei governi regionali e delle città nel processo di transizione ecologica e nel contrasto ai cambiamenti climatici. Con questo obiettivo al Padiglione Italia della ...
Cambiamenti climatici Cop28 Dubai
La Regione Lombardia sarà protagonista alla 28ª conferenza delle Nazioni Unite sui
fermata Monza Est
"Grazie al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti viene sbloccata un'altra importante opera per la Lombardia: si tratta della fermata ferroviaria Monza Est. Da tempo come
rho ex chimica bianchi
La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima,
Breno discarica abusiva
Un milione di euro per togliere i rifiuti e le scorie industriali presenti da più di trent'anni nella località Calameto a Breno (BS). È quanto prevede la delibera approvata lune ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima