Beni confiscati mafia, da Regione 820.000 euro ai comuni lombardi

È da più di un anno che la Direzione Generale dell’Assessorato alla Sicurezza ha competenza nel settore. Ad oggi ammontano ad 820.000 i finanziamenti destinati ai Comuni lombardi per il recupero dei beni confiscati
Piazza Fontana, il Governatore: presenza Mattarella tiene viva la memoria

Il Governatore Fontana: non si debba mai dimenticare, ma tenere viva memoria per evitare che episodi così si possano ripetere
Inaugurata la mostra Brera 100 Coppi a palazzo Lombardia. Ingresso gratuito

È stata inaugurata la mostra ‘Brera 100 Coppi’ a Palazzo Lombardia. L’esposizione, infatti, omaggia uno dei più amati ciclisti italiani, Fausto Coppi, raccontato da cimeli (maglie, biciclette) e immagini artistiche di Miguel Soro, pittore spagnolo. L’iniziativa è stata, per questo, fortemente voluta dall’Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia. Ed è promossa assieme al Museo del […]
Brescia, ‘Graduate Day’ per gli studenti dell’Its Machina Lonati

Fontana: futuro passa da capacità e impegno nostri ragazzi Rizzoli: scelta istituti tecnici superiori vale un posto lavoro Studiare in un Istituto Tecnico Superiore e, dopo il conseguimento del diploma, trovare un lavoro, ben retribuito, e in linea con le richieste che provengono dal sistema delle aziende. Un momento così importante per la vita degli […]
Giochi Olimpici 2026, Rossi a evento Comunicazione Esercito: avanti tutta

La nomina di tutti i membri del CDA prossimo passo verso i Giochi. Rossi: dallo sport valori importanti per la crescita dei ragazzi
Digestato equiparato a fertilizzante, Rolfi: vittoria storica per Lombardia

L’equiparazione del digestato a fertilizzante è una vittoria lombarda, una richiesta storica del nostro territorio. La Regione Lombardia ha fatto ricerche e prodotto dati che evidenziano il grande valore agronomico del prodotto derivante dalla digestione anaerobica
Scuola fonetica Brescia, Fontana: insegnanti educano con sorriso ed entusiasmo

Visita istituzionale del governatore con assessori Gallera, Rizzoli e Rolfi Gallera: negli ospedali lombardi controlli su udito subito dopo la nascita Rolfi: un unicum nella storia e nella tradizione educativa italiana Alla Scuola fonetica di Brescia si lavora per accogliere alunni sordi e udenti con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo integrale della loro personalità attraverso […]
Giovani, da Regione e Fondazione Cariplo 1.440.000 euro per 31 progetti

(LNews – Milano, 11 dic) Incentivare la pratica motoria in tutto il territorio attraverso percorsi sportivi-educativi mirati alla crescita, al benessere e all’inclusione dei ragazzi. E’ stata pubblicata oggi la graduatoria del bando ‘Lo Sport: un’occasione per crescere insieme’, cofinanziato in misura paritaria tra Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. Si tratta di 31 progetti finanziati grazie a uno stanziamento regionale di 1 milione 440 mila euro. “Lo sport – ha spiegato l’assessore a Sport e Giovani di Regione Lombardia Martina Cambiaghi – è il migliore strumento di crescita e prevenzione del disagio sociale giovanile. Inoltre aiuta a diffondere la cultura della non violenza e ad essere un elemento essenziale di corretti stili di vita. Perciò obiettivo del bando è la promozione e la valorizzazione della pratica sportiva tra bambini e giovani attraverso il supporto di interventi sviluppati all’interno di una collaborazione con Fondazione Cariplo”.
Casa, Regione avvia la sperimentazione dell’affitto a canone concordato

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, Abitative e Disabilità Stefano Bolognini, la manifestazione d’interesse, rivolta agli 85 Comuni ad alta tensione abitativa, destinata a favorire la diffusione e il consolidamento dei contratti di locazione a canone concordato per l’abitazione principale.
Milano, con ‘Forget Heritage’,nuova vita per spazi Fabbrica del vapore

Forget Heritage è un progetto per valorizzare gli spazi in disuso della della Fabbrica del vapore a Milano. Obiettivo: valorizzare il talento giovanile.