Lombardia Notizie / Senza categoria

LNews-VALLE BREMBANA/2, A DOSSENA E RONCOBELLO OLTRE 3,5 MILIONI DI EURO PER SICUREZZA DEL TERRITORIO E CONTRASTO DISSESTO IDROGEOLOGICO

LNews- VALLE BREMBANA/2, A DOSSENA E RONCOBELLO OLTRE 3,5 MILIONI DI EURO PER SICUREZZA DEL TERRITORIO E CONTRASTO DISSESTO IDROGEOLOGICO

ASSESSORE COMAZZI: REGIONE LOMBRDIA SOSTIENE CHI VIVE E LAVORA IN QUOTA

(LNews – Roncobello/Bg, 11 set)  Regione Lombardia, negli ultimi cinque anni  ha investito ingenti risorse per la sicurezza del territorio e la valorizzazione delle nostre montagne. In particolare a Dossena e Roncobello,  gli interventi concreti  coniugano rigenerazione urbana, tutela ambientale e prevenzione del dissesto idrogeologico. L’assessore al Territorio e Sistemi verdi della Regione Lombardia Gianluca Comazzi  in visita a Dossena e Roncobello, ha fatto il punto sui lavori messi in campo in questi territori della Val Brembana.

“Nel solo comune di Dossena – ha spiegato Comazzi – abbiamo stanziato oltre 3,35 milioni di euro per opere fondamentali: sistemazione di dissesti nelle località Fratelli Gamba, Termine e Costa Villa Lavaggio; mitigazione del rischio caduta massi lungo la SP 26 e nell’area dell’ex tiro a volo; interventi di difesa idrogeologica in località Lago e Pradaccio, per citare gli interventi principali.
Alcuni cantieri sono già conclusi; altri in corso, ma il risultato è chiaro: proteggiamo i cittadini e restituiamo sicurezza alle aree più fragili.

“Regione Lombardia –  ha aggiunto – è intervenuta anche a Roncobello con 200.000 euro per il ripristino di aree attrezzate e la mitigazione del rischio idrogeologico. È un tassello di un impegno più ampio, che punta a garantire la resilienza delle nostre valli e a sostenere i Comuni nella gestione del territorio”.

“Questi risultati – ha sottolineato – dimostrano l’impegno di Regione Lombardia per la sicurezza dei cittadini, la salvaguardia del paesaggio e la valorizzazione dei borghi montani. Diamo così un segnale forte e tangibile a chi vive e lavora in quota: le nostre montagne sono infatti il cuore pulsante della Lombardia, tanto da un punto di vista naturalistico e ambientale quanto in ambito economico e produttivo”.

Nella sua visita istituzionale  l’assessore Comazzi ha visitato i comuni di Dossena e Roncobello per toccare con mano i risultati del progetto NA.TUR.ARTE e degli interventi finanziati da Regione Lombardia.

“La riqualificazione dell’ex Roccolo a Dossena, il recupero del borgo di Costa e la trasformazione delle ex scuole di Bordogna a Roncobello – ha concluso –  sono esempi concreti di come investimenti mirati possano restituire nuova vita agli spazi pubblici, rafforzando l’identità delle comunità locali e valorizzando il patrimonio paesaggistico delle nostre valli”, ha spiegato l’assessore.

Questo l’elenco degli stanziamenti effettuati da Regione Lombardia negli ultimi cinque anni in materia di prevenzione e contrasto del dissesto idrogeologico.  (LNews)

ram

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima