Accordo tra Fpt Industrial e Iveco. Tironi: vertenza chiusa positivamente

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Salvi 200 posti, ora priorità è ricollocare lavoratrici e lavoratori in esubero

Opportunità di ricollocazione presso altre sedi del Gruppo per i rimanenti 60 lavoratori in esubero, un incentivo all’esodo e un percorso di outplacement. Questo, in sintesi, quanto prevede l’accordo sottoscritto fra le parti in Regione Lombardia circa la vertenza sulla chiusura dello stabilimento di Pregnana Milanese della FPT Industrial SPA, appartenente al Gruppo Iveco Group.

“Abbiamo raggiunto un importante risultato – ha commentato l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi – a conclusione di un lungo percorso che Regione Lombardia ha seguito con grande attenzione sin da quando, nel 2019, la società ha manifestato l’intenzione di trasferire la produzione a Torino e di chiudere lo stabilimento di Pregnana Milanese. I lavoratori saranno accompagnati anche tramite le azioni di politica attiva del lavoro disponibili con il coinvolgimento degli enti provinciali e dei centri per l’impiego”.

Accordo Fpt Iveco, assessore: auspicio che tutti possano riprendere lavoro

“Questo però – ha concluso l’assessore – non basta. Ringrazio azienda e sindacati che, con il supporto di Regione Lombardia, hanno collaborato per salvaguardare il più possibile l’occupazione. Ora è fondamentale, attraverso i Centri per l’Impiego e la rete degli operatori accreditati, sostenere queste lavoratrici e questi lavoratori. Non solo con gli strumenti e le misure di politica attiva disponibili, ma anche con interventi sociali in collaborazione con il Comune. Con l’auspicio che tutti possano rientrare nel mondo del lavoro”.

Ottimizzato per il web da:
Emanuele Vertemati

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Brescia centro lavoro Galdus
Inaugurato a Brescia il nuovo Centro per le politiche attive del lavoro Galdus. "La nuova sede del Centro per il lavoro dell'ente accreditato lombardo Galdus a Brescia - ha detto l'assessore all'Is ...
parità genere azienda certificazione
"Regione Lombardia è stata la prima regione d'Italia a credere nella Certificazione di parità ...
Assemblea Coldiretti Tironi formazione
"Solo attraverso competenze in continuo aggiornamento diamo la benzina utile alle nostre aziende per stare sui mercati, renderle competitive e sostenibili. Il progresso tecnologico ...
formazione nuove qualifiche professionali lombardia
Tre nuove competenze indipendenti per le qualificazioni professionali. È la proposta dell'assessore all'Istruzione,
inclusione studenti disabilità Lombardia
Ammontano a 93 milioni di euro i fondi (regionali e statali) messi a disposizione dalla Regione Lombardia per l'anno scolasti ...
Inclusione sociale lavorativa piattaforma
Presentata nel corso di una riunione presieduta dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, la piattaforma SIISL, Sistema Informativo di Inclusion ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima