Autonomia, Fontana: il Governo dimostri di voler applicare la Costituzione

autonomia regioni
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Il Governo dimostri la volontà di applicare insieme a noi la Costituzione”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine della missione istituzionale che si è svolta martedì 21 giugno a Bruxelles e in vista della riunione in programma a Roma il 22 giugno con i colleghi governatori delle regioni che hanno chiesto di attivare l’autonomia differenziata, un processo previsto dalla Costituzione.

La discussione sulla legge delega per concedere più autonomia alle regioni

“Voglio ribadire – ha proseguito il governatore – che noi chiediamo semplicemente l’applicazione rigorosa della Costituzione. L’incontro con il ministro Gelmini sarà un momento importante nel quale discuteremo nel merito la Legge delega che ci è stata proposta e per la quale noi abbiamo fatto delle osservazioni. Auspico, quindi, che si proceda nella direzione da noi indicata”.

Il trasferimento delle competenze alle Regioni

“Come Lombardia – ha detto ancora Fontana – abbiamo fatto una richiesta iniziale per ottenere il trasferimento di 23 materie. Per agevolare l’inizio del percorso abbiamo dato la disponibilità a ridurre il numero delle competenze in oggetto, ma siamo assolutamente certi che, nel tempo, si possa arrivare al trasferimento alle Regioni di tutte le materie. Anzi, faremo il possibile per raggiungere questo obiettivo“.

Autonomia e principio di responsabilità

Il presidente Fontana ha inoltre sottolineato i benefici derivanti dall’applicazione dell’autonomia prevista dalla Costituzione. “Vogliamo – ha proseguito il governatore – che viga il principio della responsabilità, il principio in base al quale gli amministratori locali siano responsabili della loro capacità o incapacità di amministrare e gestire la cosa pubblica. È una richiesta quindi che va nella direzione di efficientare il nostro Stato. Sono convinto che questa riforma migliorerà il Paese e la capacità di tutti gli amministratori di essere efficaci”.

doz

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

buono scuola regione lombardia
La Regione Lombardia ha approvato il decreto con l'elenco di coloro che potranno beneficiare della
Fontana consiglio assolombarda
"Sostegno alle aziende e grande collaborazione con il mondo produttivo". Lo ha detto il presidente della Regio ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
autonomia lombardia legge
"Un ringraziamento al presidente Mattarella. Dal Quirinale giunge un'ottima notizia che rende ancor più forte e concreta la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia, un traguardo auspicato e ...
Cucina italiana patrimonio Unesco
"La Lombardia, prima regione agricola e agroalimentare italiana, plaude alla decisione del Governo di candidare la cucina italiana a patrimonio dell'umanità Unesco". Così il presidente della
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima