Presidente Fontana a scuola di pizzoccheri a Palazzo Lombardia

(LNews – Milano, 21 gen) Una parentesi di lavoro diversa dal solito oggi per il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, che ha partecipato con entusiasmo e ottimi risultati a un ‘tutorial’ dal vivo sulla preparazione dei pizzoccheri, piatto tipico della Valtellina. Le fasi della preparazione dei pizzoccheri: impasto, sfoglia e taglio Il presidente ha […]
Un milione a Premio ‘Lombardia è Ricerca’, tema è sostenibilità ambientale

‘Sostenibilità Ambientale e Qualità della Vita’ è il nuovo tema del Premio Internazionale ‘Lombardia è Ricerca’, approvato dalla Giunta regionale su proposta del vicepresidente Fabrizio Sala di concerto con gli assessori regionali Raffaele Cattaneo (Ambiente e Clima) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile). Il Premio, per cui è stato stanziato un milione […]
Intesa prevenzione Epatite C, vicepresidente Sala e Gallera: strada giusta

Protocollo attua progetto ‘Cancro Primo Aiuto’, screening per Forze dell’ordine e familiari Coinvolti ospedali Niguarda, San Gerardo, Vimercate e ambulatorio medico di Seregno Un programma di informazione sul tema dell’Epatite C attraverso il coinvolgimento diretto delle donne e degli uomini delle Forze dell’ordine e dei Vigili del Fuoco, che potranno sottoporsi su base volontaristica a […]
Sisma Mantova, presidente Fontana firma 5 ordinanze da 865.000 euro

Fondi a Gonzaga, Bagnolo San Vito, Borgocarbonara e San Giovanni del Dosso Sono cinque, per un valore di 865.000 euro, le ordinanze relative al sisma di Mantova del 2012 firmate dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza sisma e ricostruzione in Lombardia. Ordinanze sul Burl Le ordinanze sono […]
Referendum, Fontana: ‘no’ Consulta toglie a cittadini possibilità esprimersi

“Un vero peccato, sono amareggiato dalla decisione della Consulta il cui significato potrà essere chiarito solo leggendo le motivazioni. Si è tolta la possibilità ai cittadini di esprimersi liberamente e scegliere come eleggere i propri rappresentanti. In passato la politica non è mai riuscita a trovare una legge che garantisse rispetto della democrazia e governabilità, questa […]
Fondo per autosufficienza, Bolognini: in Lombardia politiche virtuose

Fondo per autosufficienza, l’assessore: avanti verso fondo unico disabili “Nessuna lista di attesa fra i disabili gravissimi, nessuna esclusione di garanzia rispetto agli interventi e un valore, quello del ‘buono’ della Regione Lombardia, fra i più elevati a livello nazionale”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, Stefano Bolognini, intervenendo nel […]
Amianto, Rizzoli: fondi ministero Ambiente insufficienti, serve ben altro

L’assessore: Lombardia prima Regione a stanziare 5 milioni per le scuole “Sedici milioni per la bonifica dall’amianto degli edifici pubblici, tra cui le scuole, non sono sufficienti e, francamente, dal Governo giallorosso che fa delle politiche ambientali una delle sue bandiere, ci saremmo aspettati di più. Molto di più. Se volessimo affrontare in modo serio […]
Rigenerazione urbana, Foroni a Lecco: ora è più conveniente recuperare

“Anche a Lecco la legge sulla rigenerazione urbana può rappresentare una sorta di rivoluzione copernicana. Si tratta di una normativa ambientalista e che punta allo sviluppo sostenibile. La lotta al consumo di suolo si fa rendendo molto conveniente per il cittadino recuperare l’esistente anziché costruire ex novo”. L’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione […]
Lombardia regione più digitale d’Italia, F. Sala: siamo sulla strada giusta

Vicepresidente Fabrizio Sala commenta dati Osservatorio su Agenda Digitale Politecnico Milano Puntiamo a semplificare vita imprese, da sperimentazione blockchain nel settore pubblico risultati eccellenti “La Lombardia si conferma la regione più digitale d’Italia. Le nostre politiche rivolte a imprese e cittadini puntano a una forte semplificazione che sta dando risultati evidenti in termini di snellimento […]
Smog, revocate le misure di primo livello a Monza, Bergamo e Pavia

Restano in vigore a Milano, al via a Lodi e Mantova A Cremona attivate misure temporanee di secondo livello Da martedì 7 gennaio sono revocate le misure temporanee di primo livello nei comuni con più di 30.000 abitanti e in quelli aderenti su base volontaria nelle provincie di Monza, Bergamo e Pavia. Restano invece attive […]