‘Lombardia è Ricerca’, Fermi: 67 candidature per il premio da 1 milione

Proposte con a tema modelli innovativi di cura, terapia e prevenzione. La consegna sarà l’8 novembre alla Scala
Milano,intitolata al beato Carlo Acutis la Casa dello Studente allo Stadera

Fontana: un esempio da guardare con attenzione
Lario, Ministero dell’Ambiente autorizza immissioni di Lavarello

Fermi e Piazza: vinta battaglia a difesa nostre tradizioni
Lotta cancro al seno, a Bollate baseball per ipovedenti per sensibilizzare

Fontana: istituzioni e mondo dello sport in campo per vincere la partita
Presenti anche l’assessore Elena Lucchini e il sottosegretario Lara Magoni
Autonomia, presidente Fontana: migliorerà i servizi per i cittadini

Dibattito al meeting di Rimini su bozza del ministro Calderoli: “E’ un’ottima proposta”
Incendi, La Russa: 138 volontari Protezione civile in Sicilia e Sardegna

“Grazie per l’impegno e l’abnegazione che dimostrano ogni giorno”
Sicurezza sul lavoro, legalità e sostenibilità: riunito tavolo tematico

Presidente Fontana: importante alzare soglia di attenzione in questo periodo di particolare fermento
In Regione focus su temi connessi a Pnrr, Piano Lombardia e Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Al via cantiere della Città della Salute e Ricerca a Sesto San Giovanni

Presidente Fontana: qui Besta e Istituto Tumori, eccellenza della nostra sanità
Maltempo, assessore La Russa: i danni sono già oltre i 168 milioni di euro

Le stime sono purtroppo già state ampiamente superate
Trenta anni fa la strage di via Palestro, Fontana doveroso rendere onore

Nella notte tra il 27 e il 28 luglio 1993, l’esplosione di una autobomba presso la Galleria d’arte Moderna e il Padiglione di Arte Contemporanea provocò la morte di 5 persone