Lombardia Notizie / Sicurezza e protezione civile

Fondi regionali per i campi scuola dell’Associazione Nazionale Alpini

Alpini schierati con le bandiere. Foto utilizzata per l'articolo dei contributi per i campi scuola organizzati dall'associazione nazionale alpini

Assessore La Russa: Alpini rappresentano valori fondamentali da trasmettere alle giovani generazioni

Regione Lombardia ha approvato il decreto che definisce i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi ai campi scuola di Protezione civile organizzati dalle sezioni territoriali lombarde dell’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.). A disposizione ci sono 100.000 euro per il 2025.

Fondi per i campi scuola dell’Associazione Nazionale Alpini

L’iniziativa rientra nell’ambito della Legge regionale 19/2020 (Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini), con cui Regione riconosce e valorizza il costante impegno degli Alpini nelle attività di volontariato, Protezione civile e diffusione dei valori storici e culturali, con particolare attenzione verso i giovani e il mondo della scuola.

Regione Lombardia rafforza il legame con l’ANA

L'assessore Romano La Russa mentre interviene ad un evento. Foto utilizzata per i fondi per i campi scuola dell'associazione nazionale alpini

“Con questo provvedimento – dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa – Regione Lombardia rafforza il legame con l’Associazione Nazionale Alpini, realtà che rappresenta un esempio concreto di solidarietà e impegno civico. I campi scuola sono un’opportunità straordinaria per trasmettere alle nuove generazioni i valori fondanti del nostro vivere civile: responsabilità, spirito di servizio e senso di appartenenza alla comunità”.

Campi scuola dell’Associazione Nazionale Alpini, come ottenere il contributo

Il contributo massimo erogabile per ciascun campo scuola è di 20.000 euro, fino a un massimo del 90% della spesa preventivata. È previsto il cofinanziamento da parte di soggetti pubblici o privati, fino alla copertura totale dei costi.  Le domande potranno essere presentate via PEC all’indirizzo sicurezza@pec.regione.lombardia.it a partire da lunedì 12 maggio fino a venerdì 30 maggio 2025. La graduatoria definitiva dei progetti finanziati sarà pubblicata sul BURL entro il 16 giugno 2025.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima