Milano, Corvetto. Solidarietà ad agente aggredita durante sgomberi abusivi

case popolari corvetto
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Bolognini e De Corato: nessuna tregua per chi occupa illegalmente. Proseguono gli sgomberi

Assessori Bolognini e De Corato: da Regione tolleranza zero verso i delinquenti che approfittano del Covid

“Massima solidarietà e vicinanza alla poliziotta che è stata vittima di una vile aggressione da parte di due occupanti abusive in un palazzo di case popolari del quartiere Corvetto”, è stata espressa dagli assessori regionali Stefano Bolognini (Politiche sociali, abitative e Disabilità) e Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale). L’episodio di violenza è avvenuto nel corso dello sgombero di un alloggio di proprietà di Aler Milano, in zona Corvetto, in via dei Cinquecento. L’abitazione era stata occupata illegalmente da due donne, già conosciute alle Forze dell’ordine per reati analoghi.

Proseguono sgomberi case popolari al Corvetto e in tutta Milano

“Questi gesti sono intollerabili – ha sottolineato l’assessore Bolognini, mi auguro una punizione esemplare per le due responsabili. Non saranno certo queste vergognose azioni a fermarci nel nostro intento di far prevalere la legalità nei quartieri popolari di Milano. Da parte nostra nessuna tregua per i delinquenti”.
“Quanto accaduto lunedì 8 giugno – ha rimarcato De Corato – è grave e inaudito. Ringrazio le Forze dell’ordine e condanno questo episodio inqualificabile che certifica, ancora una volta, l’arroganza e la convinzione di rimanere impuniti in capo a chi occupa alloggi abusivamente. Mi auguro una condanna con pena certa per le due donne arrestate per resistenza a pubblico ufficiale. Condanna sia per la violenza utilizzata sia per aver compiuto l’ennesima occupazione abusiva. Non deve assolutamente passare il messaggio che un comportamento simile non venga adeguatamente sanzionato”.

Confermato impegno di Regione e Aler contro i delinquenti

“Prima del ‘lockdown’ – ha aggiunto l’assessore Bolognini – l’azione di ripristino della legalità avviata a Milano da Regione Lombardia e da Aler aveva dato risultati di rilievo. Un’azione svolta di concerto con le Forze dell’Ordine, anche nella zona del Corvetto. Grazie a questo impegno, che confermiamo con ancora più forza per il futuro, abbiamo registrato un forte calo in un anno delle occupazioni abusive di ben 500 alloggi. Dal 2018 al 2019, infatti, il numero totale degli appartamenti occupati illegalmente è passato da 4.500 a meno di 4.000”.

Più qualità della vita per famiglie che abitano nelle case popolari del Corvetto

“Avevamo anticipato – ha chiosato Bolognini – che dopo la fine dell’emergenza Covid-19 gli sgomberi sarebbero ripartiti, cominciando proprio da chi aveva occupato alloggi sfruttando il periodo di emergenza. E, come sempre, manteniamo le nostre promesse. Stiamo lavorando per i cittadini. Siamo schierati al fianco dei più deboli e contro i delinquenti. Vogliamo innalzare la qualità della vita dei nostri cittadini e assicurare un futuro roseo ai loro ragazzi”.

dbc/med

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

alloggi Milano dipendenti
Valorizzare gli alloggi liberi e sfitti di proprietà del Comune di Milano assegnandoli in locazione a lavoratori dipendenti di aziende pubbliche e private; lavoratori con un Isee inferiore a 26.00 ...
sicurezza malpensa
Siglato in Prefettura, a Varese, il protocollo d'intesa sulla sicurezza per potenziare i servizi di Polizia lo ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 25 maggio 2023. Ricoverati in terapia inten ...
sicurezza stradale inail regione
Regione Lombardia stanzierà per il 2024 e 2025, 15 milioni di euro (7,5 milioni ad annualità) da destinare ai Comuni per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell'incidentali ...
Case Aler bolla cantiere
Procedono spediti i lavori presso le case Aler in via Bolla 26-36 a Milano, simbolo del percorso di riqualificazione che sta interessando l'intero quartiere: è quanto emerso dal s ...
Case Aler Contributo solidarietà
La Giunta di Regione Lombardia, in tema di case Aler,  ha approvata la delibera 'Contributo regionale di solidarietà ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima