
Sanità, Gallera: nel 2020 sforzi e risorse per abbattere liste d’attesa
Presentate in 3° Commissione le regole 2020, lunedì l’esame in giunta “Trenta milioni di euro per abbattere le liste d’attesa, azioni innovative sui temi della

Presentate in 3° Commissione le regole 2020, lunedì l’esame in giunta “Trenta milioni di euro per abbattere le liste d’attesa, azioni innovative sui temi della

Oltre alla profilassi precauzionale attivata per 400 persone, a seguito dei casi di infezione da Meningococco di Tipo C che si sono verificati fra le Province di Bergamo e Brescia, la Regione propone la vaccinazione gratuita a familiari, compagni di classe e di corso delle due ragazze coinvolte

Il Macedonio Melloni si tinge di rosa e diventa l’ospedale referente in Italia per la cura e l’assistenza della donna in tutte le fasi della vita.

Inaugurato all’Ospedale San Gerardo di Monza un tomografo a risonanza magnetica (RM) a 3 Tesla, un’apparecchiatura all’avanguardia nella diagnostica in grado di restituire immagini strutturali e funzionali di tutto il corpo umano e in linea con la programmazione sanitaria della Regione Lombardia. Presenti il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala e l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera

Oltre 2.500 volontari in campo per l’iniziativa ‘In farmacia per i bambini’. Si tratta di una campagna nazionale di raccolta di farmaci da banco, alimenti e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria

Liste d’attesa a negli ospedali, gli sforzi straordinari della Regione per abbatterle. Purtroppo norme nazionali non consentono nuove assunzioni

L’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo ha incontrato oggi, a margine dei lavori del Consiglio regionale, i sindaci dei Comuni di Casorezzo, Busto Garolfo, Canegrate, accompagnati da alcuni rappresentanti del ‘Comitato cittadini antidiscarica’, che hanno manifestato davanti alla sede del Consiglio regionale della Lombardia, contro l’apertura di una discarica tra i Comuni di Casorezzo e Busto Garolfo, in provincia di Milano.

Scongiurato un possibile disagio per i cittadini, soprattutto per i più fragili, all’interno di un quartiere molto popolato di Milano. La Regione, insieme all’ATS, ha valutato tutte le soluzioni possibili

Gli uffici micologici delle Ats sono a disposizione dei cittadini per effettuare analisi approfondite ed evitare quindi spiacevoli conseguenza da intossicazioni. E’ quindi sempre meglio prevenire con semplici accorgimenti

Nel ‘contatore’ costantemente aggiornato sul portale di Regione Lombardia si dà informazione, ogni mese, del numero degli alloggi sfitti di proprietà delle Aler che vengono ristrutturati e rimessi a disposizione per l’assegnazione.
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| Google Analytics | di sessione | Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics |
| Google Analytics | 6 mesi | Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. |
| Google Analytics | 2 anni | Cookie che viene utilizzato per identificare utenti. |
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| Cookie di prima parte | di sessione | Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server. |
| Cookie di prima parte | di sessione | Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato. |
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| Cookie di terza parte | 12 mesi | Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati. |
| Cookie di terza parte | 6 mesi | Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente. |
| Cookie di terza parte | 1 giorno | Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
| Cookie di terza parte | 179 giorni | Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare. |
| Cookie di terza parte | Cookie di sessione | Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto. |
| Cookie di terza parte | 6156 giorni | Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri. |
| Cookie di terza parte | 8 mesi | Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web. |