Lombardia Notizie / Sicurezza e protezione civile

‘Protezione civile e tecnologie’, un convegno per gestione emergenze

A Palazzo Lombardia il convegno ‘Protezione civile e tecnologie’ per confrontarsi sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale nel campo delle emergenze: in foto il ledwall della giornata

La Russa: con intelligenza artificiale abbiamo strumenti sempre più efficaci

Confrontarsi su come tecnologie innovative e intelligenza artificiale possono essere integrate nella gestione delle emergenze, promuovendo un modello di Protezione civile predittiva e interconnessa. Attorno a questi temi, a Palazzo Lombardia, si è tenuto il convegno ‘Protezione civile e tecnologie’, con la partecipazione dell’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa.

Convegno ‘Protezione civile e tecnologie’, gli interventi di Fontana e Musumeci

Hanno aperto i lavori i videomessaggi del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha ringraziato i volontari e posto l’attenzione sulla richiesta, in chiave autonomista, di più competenze sulla Protezione civile, e del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci. Federico Romani, presidente del Consiglio regionale della Lombardia, ha portato i saluti istituzionali dell’Aula.

Gli obiettivi del convegno a Palazzo Lombardia

Il convegno, organizzato in collaborazione con Net.Pro, associazione di volontariato attiva nel campo delle metodiche di ingegnerizzazione delle attività di emergenza, mira a fare sistema e valorizzare le competenze, portando possibili soluzioni innovative per una risposta multidisciplinare alla gestione delle emergenze, una delle maggiori sfide della Protezione civile, e dei grandi eventi, come le prossime Olimpiadi e Paraolimpiadi Invernali Milano Cortina 2026.

Particolare rilevanza è stata dedicata al tema dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie, strumenti sempre più efficaci per aumentare la prontezza operativa e ridurre l’impatto degli eventi critici.

Innovare non significa sostituire le persone con le macchine

A Palazzo Lombardia il convegno ‘Protezione civile e tecnologie’ per confrontarsi sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale nel campo delle emergenze: in foto l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa“Le tecnologie avanzate e l’intelligenza artificiale – ha dichiarato l’assessore La Russa – rappresentano sempre di più uno strumento efficace per la Protezione civile, offrendo modalità innovative di risposta e condivisione delle informazioni tra istituzioni, volontari, enti locali e cittadini. Innovare non significa sostituire le persone con le macchine, ma dare agli operatori strumenti migliori per proteggere vite umane”.

“È in questa direzione – ha concluso La Russa – che lavora Regione Lombardia, convinti che la sinergia tra competenze, tecnologie e capacità organizzativa sia la chiave per affrontare le sfide che ci attendono“.

 

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima