Coronavirus, Fontana: su test sierologici Regione si muove nel rispetto della scienza

linee guida ministero Coronavirus
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Governatore replica a Boccia: Lombardia ha fatto più del Governo

La Regione Lombardia si muove nel rispetto della scienza e non fa iniziative avventate. Già alcuni giorni fa abbiamo incaricato l’Università di Pavia perché provveda a esaminare tutti i test sierologici sul coronavirus che esistono in questo campo per individuare se ce ne è uno scientificamente valido. Appena avremo queste risposte le comunicheremo e se ce ne sarà uno valido inizieremo a utilizzarlo, diversamente faremo altro. In questa direzione si è mosso anche il presidente del Veneto, Luca Zaia, che, proprio poco fa, ha comunicato che lo screening sierologico si deciderà solo al termine della sperimentazione delle Università di Padova e Verona”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante il consueto punto stampa e riferendosi ai test sierologici spiegando anche che “nel pomeriggio di giovedì 2 aprile, la Regione manderà una lettera con riposte, rigorosamente scientifiche, ai sindaci nonostante abbia già risposto in tante altre occasioni”.

Numero contagi in linea con previsioni nostri esperti

Per quanto riguarda i numeri dei contagi, Fontana ha detto che “i numeri sono in linea e che si sta verificando quello che hanno previsto i nostri esperti. Bisogna, quindi, mantenere la massima attenzione. Sennò la linea di positività rischia di invertirsi”.

Contributo per le Polizie locali

Proprio con questo obiettivo, la Giunta ha stanziato 464.000 euro per le Polizie locali affinchè possano aumentare i controlli sul territorio.

Regione più attiva del Governo

Infine, rispondendo alle domande dei giornalisti su quanto dichiarato dal ministro Boccia, il presidente ha risposto “credo a quello che dice il ministro Boccia, ma devo credere anche ai dati in mio possesso. Per ora credo che abbiamo fatto molto di più come Regione”.

dvd

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

trittico lombardo
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Brescia Regione Imprese
Sono oltre 100 gli imprenditori che hanno risposto all'appello di Regione Lombardia aderendo all'iniziativa bresciana organiz ...
unwearable collection
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP' Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...
festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima