In Lombardia quattro donazioni multitessuto in 48 ore per 50 pazienti

immagine generica per dare idea di trapianti multitessuto in Lombardia

Assessore Bertolaso: valore straordinario di solidarietà e professionalità

Grazie alla generosità dei cittadini e al lavoro di squadra degli operatori sanitari, più di 50 pazienti potranno tornare a vedere, camminare o guarire da gravi patologie.

Gli ospedali della Lombardia coinvolti nelle donazioni multitessuto

Nei giorni scorsi in Lombardia, in 48 ore,  sono state realizzate quattro donazioni multitessuto negli ospedali di Luino (ASST Sette Laghi), Vimercate (ASST Brianza), Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) – dove, per la prima volta, è stato possibile avviare con successo questo percorso. Questi importanti risultati si sono concretizzati grazie a chi ha espresso in vita il proprio “sì” alla donazione di organi e tessuti dopo la morte, oppure alla disponibilità dei familiari a compiere questo gesto di grande valore.

Oltre 50 i riceventi

Le donazioni hanno permesso il prelievo di cornee, vasi e valvole, cute e tessuto muscolo-scheletrico. Più di 50 riceventi potranno così beneficiare di un trapianto: persone che riacquisteranno la vista, pazienti che potranno tornare a muovere un’articolazione, grandi ustionati che riceveranno nuova cute, malati cardiaci che avranno a disposizione nuove valvole.

Bertolaso qui in foto generica commenta trapianto multitessuto

Un lavoro di squadra

Un traguardo reso possibile dal lavoro coordinato di numerosi professionisti sanitari dei diversi ospedali, dei Coordinamenti Ospedalieri di Procurement (COP), delle Banche dei Tessuti e del Coordinamento Regionale di Procurement (CRP) di AREU Lombardia, che ha seguito e diretto con competenza l’intero processo, grazie anche alla guida di Elisa e Cristiana, infermiere del CRP. La Consolle Regionale Trasporto Organi di AREU, ha gestito, con propri mezzi ed autisti, la logistica della donazione.

Bertolaso: valore straordinario di solidarietà e professionalità

“Questi straordinari risultati – evidenzia l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, dimostrano il valore della solidarietà e l’eccellenza del nostro sistema sanitario. La donazione di tessuti e organi è un gesto che restituisce speranza e qualità di vita a tanti pazienti. Come Regione Lombardia continueremo a sostenere con forza questa cultura della vita e della condivisione”.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima