Endometriosi, in Lombardia ne soffre dal 5 al 10% donne in età fertile

Endometriosi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Intervista ai professori Massimo Candiani e Enrico Sartori

Dall’endometriosi, patologia che colpisce circa 5/10 donne ogni 100 in età fertile (in Lombardia ne soffrono dunque 100/150.000 donne), si può guarire. E questo è ancora più facile se ci si rivolge, da subito, in centri specializzati.

Per questo la Regione Lombardia ha attivato una task force per arrivare a creare una vera e propria rete con centri con diversi gradi di specializzazione in grado di fornire indicazioni chiare per lo sviluppo di un modello di assistenza, attraverso un team, coordinato e multidisciplinare.

‘Salute Donna’

Il primo passo è stata l’istituzione di una specifica commissione multidisciplinare e multiprofessionale di 20 specialisti. Tra loro ostetrici, ginecologi, anatomopatologi, radiologi, psicologi e rappresentanti delle associazioni delle donne. È nata così  ‘Salute della donna’. Fra di loro anche i professori Massimo Candiani, direttore del dipartimento di Ostetricia e Ginecologia del San Raffaele di Milano, e Enrico Sartori, direttore dello stesso dipartimento presso gli Spedali civili di Brescia.

In un’intervista a Lombardia Notizie Online, i due cattedratici hanno ripercorso le tappe che hanno portato alla nascita di questo ‘organismo’ verso la realizzazione di una vera e propria ‘rete’ dedicata all’endometriosi.

Entrambi hanno sottolineato che la commissione non pensa solo a fornire linee guida, ma a elaborare riferimenti clinici che consentano alle donne percorsi adeguati. Tutto ciò a partire da un riconoscimento precoce della patologia.

Istituita quindi la commissione e già elaborati i requisiti per individuare i centri di riferimento dove saranno dirottati i vari casi. La scelta sarà poi fatta in base alla gravità della patologia.

Endometriosi

“La patologia si può controllare. Il mio invito – ha detto Candiani – è quello di stemperare le preoccupazioni che a volte sfociano in ‘terrorismo’ quando viene posta la diagnosi di endometriosi. È necessario fare cultura su questo tema. Ancora oggi infatti riscontriamo ritardi diagnostici o anche il ‘peregrinare’ delle donne fra diversi ginecologi prima di individuare quello che poi diagnostica la patologia”.

“Identificato il quadro endometriosico con un certo livello di complessità – ha concluso Sartori – è possibile indirizzare alcuni casi nei centri di riferimento che hanno competenze specifiche loro e complementari ad altre specialità. Qui si può trattare, nel migliore dei modi, anche grazie agli altri professionisti, il caso specifico particolarmente complesso”.

 

 

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
Lombardia record export agroalimentare
Lombardia da record nell'export agroalimentare. Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un ba ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima