Lombardia Notizie / Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità

Festa dei nonni 2025, il 2 ottobre apre Belvedere di Palazzo Lombardia

festa nonni Belvedere

Lucchini: rendiamo omaggio a una figura fondamentale della nostra società. Ingresso gratuito con prenotazione dalle ore 16,30 alle18,30.

Per la ‘Festa dei nonni 2025′, anche quest’anno, Regione Lombardia offre un interessante carnet di appuntamenti. Giovedì 2 ottobre, dalle ore 16.30 alle 18.30, è prevista l’apertura straordinaria del 39° piano di Palazzo Lombardia. L’accesso consentirà di offrire una #BelvedereExperience ai nonni e nipoti che potranno celebrare insieme questa ricorrenza. La salita al Belvedere, completamente gratuita previa prenotazione, permetterà di ammirare, a 161 metri di altezza, il panorama della città dall’alto, una vista mozzafiato dello skyline di Milano.

L’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale e Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini, che per il terzo anno promuove questa iniziativa, ha voluto dare anche spazio a un confronto di buone pratiche legate alle politiche sull’invecchiamento attivo promosse da Regione Lombardia.

Festa dei nonni 2025 salita al Belvedere di Palazzo Lombardia

“Vogliamo  – ha detto – rendere omaggio e festeggiare una figura fondamentale per la nostra comunità. I nonni  sempre più preziosi e indispensabili per la gestione della famiglia e per la cura che riservano ai nipoti sono la testimonianza di saggezza e di valori che dobbiamo saper tramandare. Quest’anno però vogliamo dedicare anche un momento di approfondimento sulle politiche d’invecchiamento attivo e abbiamo pensato di promuovere un dibattito per confrontare buone pratiche del nostro straordinario mondo associativo e del co-housing tra studenti e over 65 promosso”.

La Lombardia dei nonni

Nella mattina del 2 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30, nella meravigliosa cornice del Belvedere di Palazzo Lombardia, si terrà il talk ‘La Lombardia dei nonni‘ incentrato sulle politiche di invecchiamento attivo che prevede anche i saluti del presidente Attilio Fontana.

A condurre il dibattito sarà Umberto Brindani, direttore del settimanale Gente. Sarà presente l’Associazione Connessi Ets per illustrare le Best practice sui Piani invecchiamento attivo, l’associazione Nonni 2.0 per presentare l’alleanza tra generazioni, l’associazione Nestore e la realtà Anni Azzurri KOS con ‘Nonni per Tutti’, il podcast che mantiene giovani.
Al termine la presentazione di storie e testimonianze di co-housing tra giovani studenti e persone anziane sostenute dall’assessorato alla Famiglia.

‘Angeli custodi’

La “Festa dei Nonni” è stata istituita con la Legge 159 del 31 luglio 2005 e si celebra il 2 ottobre, giorno dedicato agli ‘Angeli custodi’.

L’ingresso è gratuito previa prenotazione a questo link.

 

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima